venerdì, Marzo 29, 2024

Area Riservata

HomeSenza categoriaYuri Temirkanov e Martha Argerich in concerto

Yuri Temirkanov e Martha Argerich in concerto

fotoDue personalità travolgenti e due interpreti che sono da tempo entrati nell’aura del mito: Martha Argerich e Yuri Temirkanov si incontrano (non è la prima volta) per eseguire con l’Orchestra di Santa Cecilia il Concerto n. 1 per pianoforte e tromba di Šostakovič, pagina scoppiettante di vitalità nella scrittura originalissima che mette in risalto anche una tromba solista. Uno dei cavalli di battaglia della pianista argentina che conferma con questa ulteriore presenza il suo legame con l’Accademia di Santa Cecilia. Tromba solista Giuliano Sommerhalder.

Il grande direttore russo si cimenta in due pagine di grande spolvero orchestrale dapprima con gli ironici effetti della Sinfonia n. 94 “la Sorpresa” di Haydn in cui ad un certo punto inaspettati interventi dei timpani (in Germania infatti la Sinfonia è detta “Con il colpo di timpani”) interrompono il vorticoso e tipico ticchettio del procedere ritmico e melodico che è in genere delle Sinfonie di Haydn e poi con il fluire rigoglioso dell’Ottava Sinfonia di Dvořák, pagina intrisa di un dolce lirismo e da elementi mutuati dalla tradizione musicale boema, uno dei vertici della parabola compositiva del musicista.

Nato nella città caucasica di Nalchik, Yuri Temirkanov inizia gli studi musicali a nove anni. A tredici frequenta la Scuola di Leningrado per giovani talenti, dove continua gli studi di violino e viola. Al termine di questo corso studia al Conservatorio di Leningrado dove completa la formazione di violista per poi ritornare a studiare direzione d’orchestra e si diploma nel 1965.

Dopo la vittoria del prestigioso “Concorso Nazionale di Direzione d’Orchestra” nel 1966, Temirkanov partecipa a una tournée in Europa e negli Stati Uniti con il leggendario violinista David Oistrakh e l’Orchestra Filarmonica di Mosca.

Yuri Temirkanov fa il suo debutto con l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo (all’epoca Filarmonica di Leningrado) all’inizio del 1967, e viene poi invitato a far parte dell’orchestra in qualità di Assistente direttore di Evgeny Mravinsky.

Nel 1968, è nominato Direttore principale dell’Orchestra sinfonica di Leningrado, con la quale rimane sino alla nomina nel 1976 di Direttore musicale del Teatro Kirov (ora teatro Mariinskij); le sue produzioni di Evgenij Onegin e La Dama di picche sono diventate leggendarie nella storia del teatro.

Dal 1988 Yuri Temirkanov ricopre la carica di Direttore artistico e Direttore principale dell’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, con la quale regolarmente intraprende importanti tournée e registrazioni.

Conserva altri incarichi, incluso quello di Direttore ospite principale del Teatro Bolshoj, e, dal gennaio del 2009, è Direttore musicale del Teatro Regio di Parma.

Yuri Temirkanov è frequentemente ospitato dalle più grandi orchestre d’Europa, Asia e Stati Uniti. Ha avuto il privilegio di essere il primo artista russo al quale è stato permesso di esibirsi negli Stati Uniti dopo la ripresa delle relazioni culturali con l’Unione Sovietica alla fine della guerra in Afghanistan nel 1988. Ha diretto le principali orchestre europee, inclusi i Berliner e i Wiener Philharmoniker, la Staatskapelle di Dresda, la London Philharmonic, la London Symphony, la Royal Concertgebouw Orchestra, l’Orchestra di Santa Cecilia e quella della Scala.

Ospite fisso negli Stati Uniti, dirige le maggiori orchestre di New York, Philadelphia, Boston, Chicago, Cleveland, San Francisco e Los Angeles. Dal 2000 al 2006 è stato Direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Baltimora.

Le sue numerose registrazioni includono collaborazioni con la Filarmonica di San Pietroburgo, la New York Philharmonic, l’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Danese e la Royal Philharmonic Orchestra con la quale ha inciso tutti i balletti di Stravinsky e le sinfonie di Čajkovskij.

Per dieci giorni durante le vacanze di Natale, Temirkanov ospita a San Pietroburgo l’annuale Festival invernale, durante il quale invita molti fra i principali solisti del mondo.

Ha ricevuto molti importanti premi sia in Russia che all’estero: nel 2003, il presidente Vladimir Putin gli ha conferito la medaglia del presidente, nel 2002 ha ricevuto il Premio Abbiati come Miglior Direttore, nel 2003 è stato nominato in Italia Direttore dell’anno e recentemente è diventato Accademico Onorario di Santa Cecilia.

————

Giuliano Sommerhalder

Ha iniziato lo studio della tromba a 7 anni. Dal 2000 ha studiato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como con Pierluigi Salvi, diplomandosi nel 2004 con il massimo dei voti, lode e menzione, e con Max Sommerhalder alla Hochschule für Musik Detmold. Ha assistito a master class di Maurice André, Eric Aubier, Stephen Burns, Markus Stockhausen, Pierre Thibaud, Edward H. Tarr e James Thompson.

Si è perfezionato inoltre negli Stati Uniti e nel Canada, fruendo di borse di studio del Lake Placid Institute for the Arts and the Humanities, dell’Interlochen Center for the Arts, del Domaine Forget e del Banff Centre.

Dodicenne vince il Primo Premio al 2° Concorso Internazionale per Tromba al Conservatorio “P. I. Čaikovskij” di Mosca e poco dopo risulta vincitore assoluto del Concorso Radiofonico Internazionale Concertino Praga.

Due volte (a Monaco nel 1999 ed a Berlino nel 2002) viene premiato in occasione della Premiazione Culturale Europea.

Un anno prima della maturità consegue il 2° Premio come pure il Premio del Pubblico al Concorso Internazionale di Musica delle ARD di Monaco di Baviera, dopo aver vinto il concorso “Timofej Dokšizer” a Vilnius, il Concorso Internazionale di Musica “Primavera di Praga” come pure (pari merito) il Concorso Internazionale “Maurice André” della Città di Parigi. Dal 2008 al 2010 fa parte della rassegna BBC Radio 3 New Generation Artists.

In qualità di orchestrale, Giuliano Sommerhalder si è esibito nei più importanti centri musicali europei, statunitensi e asiatici, collaborando con maestri quali Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Mariss Janssons, Daniele Gatti, Vladimir Ashkenazy, Bernard Haitink, Charles Dutoit, Sir John Eliott Gardiner, Kurt Masur, Sir Roger Norrington, Mstislav Rostropovic, David Zinman e Lorin Maazel. Quest’ultimo lo nomina prima tromba presso la sua Orquestra del Palau de les Arts “Reina Sofia” di Valencia nel 2005. Dal 2006 al 2011 Giuliano Sommerhalder ha tenuto lo stesso ruolo presso l’orchestra del Gewandhaus di Lipsia diretta da Riccardo Chailly, e dal 2011 al 2013  è stato prima tromba presso l’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam sotto la direzione di Mariss Jansons.

Giuliano è membro del quintetto d’ottoni Italian Wonderbrass, fondato nel 2006 assieme a quattro fra i più promettenti e talentuosi musicisti italiani della sua generazione.

Come solista (anche con la tromba barocca), Giuliano ha suonato in numerosi paesi europei, in Australia e negli Stati Uniti, esibendosi al Musikverein di Vienna (nel 2° Concerto Brandenburghese di Bach), alla Philharmonie di Berlino e al Parco della Musica di Roma, ai festivals di Lucerna, Londra e Schleswig-Holstein, con orchestre quali la BBC Symphony Orchestra, la Indianapolis Symphony Orchestra, la Deutsches Symphonie-Orchester di Berlino, la NDR-Sinfonieorchester di Amburgo, la Melbourne Symphony Orchestra, la Tonhalleorchester di Zurigo, la MDR-Sinfonieorchester di Lipsia, le orchestre da camera di Zurigo, di Basilea, dell’Unione Europea, di Monaco e della Lituania, i “Solisti di Mosca” e le orchestre radiofoniche nazionali della Polonia e della Repubblica Ceca.

Nel 2014 terrà il suo debutto in Sudafrica (Durban) nonché in Asia (Hong Kong).

Ha al suo attivo due incisioni come solista (Romantic Virtuosity, 2008 e Amilcare Ponchielli: Concertos, 2010), una con l’Italian Wonderbrass (Pines of Rome, 2010), una su strumenti d’epoca (J.F. Fasch: Concerti & Ouvertures, 2010), oltre a incisioni CD e DVD in qualità di orchestrale e numerose incisioni radiofoniche.

Nel 2012, assieme a suo fratello Simone e all’eufonista svizzero Roland Fröscher, gli viene conferito dalla Deutsche Phono Akademie il premio discografico ECHO Klassik – Miglior incisione di concerti del XIX Secolo per l’incisione dei concerti di Amilcare Ponchielli.

————

Stagione Sinfonica 2014-2015

Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

Sabato 11 aprile ore 18 – lunedì 13 ore 20,30 – martedì 14 ore 19,30

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Yuri Temirkanov direttore

Martha Argerich pianoforte

Giuliano Sommerhalder tromba

Haydn Sinfonia n. 94 “la Sorpresa”

Šostakovič Concerto per pianoforte e tromba n. 1

Dvořák Sinfonia n. 8

Biglietti: da 19 € a 52 € – Info: 068082058

——————

Domenica in musica

La Grande Musica ad un piccolo prezzo! Rivolti ad un vasto pubblico, i Matinée sono destinati a giovani, studenti e famiglie che intendono avviare un rapporto “leggero” e vivo con l’esperienza dell’ascolto musicale. I concerti, della durata massima di un’ora e senza intervallo, hanno luogo presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica e sono preceduti da un’introduzione al programma. Un’ occasione unica per accedere, ad un prezzo molto conveniente, alla grande Musica.

Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

Domenica 12 aprile

ore 11 – introduzione

ore 12 – concerti

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Yuri Temirkanov direttore

Dvořák Sinfonia n. 8

Biglietti: Intero 12, Euro – Under 30, 8 Euro

—————-

Spirito Classico – Aperitivo Musicale

Una serie di appuntamenti con il musicologo e divulgatore Giovanni Bietti per conoscere le musiche dei più importanti compositori presenti nella Stagione Sinfonica e di Musica da Camera.

Una piacevole introduzione musicale accompagnata da un aperitivo.

Auditorium Parco della Musica – MUSA Forum del Museo

Lunedì 13 aprile ore 19

Dmitrij Šostakovič

Biglietti: Intero, 10 Euro – Under 30 e abbonati, 8 Euro

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular