
I titoli degli spettacoli? I protagonisti?
Eccoli: vi dico subito che c’è il ritorno di Luigi De Filippo con “A che servono questi quattrini”
Entusiasmante l’avvio l’11 ottobre con un capolavoro di Ray Cooney, lo stesso autore di Chat a due piazze. “Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa con il ritorno di Raffaele Pisu, Nini Salerno e Gianluca Ramazzotti
E poi ancora tornano Pietro Longhi e Paola Gassman con un altro classico: “Due dozzine di rose scarlatte”
Aspettate, state già uscendo per andare a teatro per l’abbonamento? Non volete sapere il resto?
Il nostro direttore artistico Felice Della Corte sarà protagonista anche quest’anno di due commedie: “Il rompiballe” e “I soldi”. La prima commedia lo vede accanto a Pietro De Silva (ricordate Aspettando Godot?); la seconda è con Francesco Pannofino ormai un mito oltre che doppiatore di un certo George Clooney.
E ancora, che ne dite del ritorno di Massimiliano e Gianfranco Gallo? Ah, già ridete! E allora ecco il titolo “Felici in circostanze misteriose”
E che dire di un altro classico come “Chi ha paura di Virginia Woolf?” interpretato da Franco Castellano (altro mito di tanti sceneggiati TV) e da Caterina Costantini protagonista lo scorso anno de “il club delle vedove”
Tante le sorprese e tra queste, uno spettacolo che vede la supervisione di Gigi Proietti e tra gli interpreti, la figlia Carlotta e poi un classico come Romeo e Giulietta e poi…..
Ok potete uscire per andare a teatro a fare l’abbonamento!