mercoledì, Novembre 29, 2023

Area Riservata

HomeProsa"Storia nostra all'antica osteria"

“Storia nostra all’antica osteria”

di Cesare Pascarella

Adattamento teatrale di Toni Fornari

Con Stefano Messina, Toni Fornari, Emanuela Fresi, Simone Leonardi, Claudia Campagnola, Roberta Albanesi

Regia di Stefano Messina

Musiche: Enrico Blatti

Testi della canzoni: Toni Fornari

Luci di Marco Zara

Una Produzione Attori & Tecnici

Avete mai assistito ad una lezione di storia seduti al tavolo di un’osteria nella Roma di fine ‘800? Questo accade in Storia Nostra, spettacolo tratto dall’omonimo poema in versi di Cesare Pascarella, dove un gruppo di popolani ci raccontano la storia d’Italia, partendo dalla fondazione di Roma fino ad arrivare ai giorni dell’Unità d’Italia. E’ una storia raccontata con una forte carica ironica, condita dalla fervida fantasia del poeta romano, ma che segue passo passo la veridicità storica.

I versi del poema sono arricchiti da canzoni cantate dal vivo, scritte da Toni Fornari su musiche originali di Enrico Blatti.

Questo spettacolo è il secondo appuntamento, il seguito ideale dell’altra opera di Pascarella La Scoperta dell’America, il plurireplicato spettacolo della compagnia Attori & Tecnici, nato da un idea di Attilio Corsini, dove si raccontava la favolosa impresa di Cristoforo Colombo.

Il luogo, come nello spettacolo precedente, ovvero la vecchia osteria, fa rivivere una romanità perduta: quella del fagottino, del socializzare intorno al tavolaccio con l’euforia del vino, dello stare insieme sotto il segno della poesia. Quella romanità così elegante, sottile, sorniona ed ironica che ci invidiavano anche gli inglesi.

Una festosa serata popolare, un modo originale di raccontare l’Italia, unendo storia, musica e poesia, in occasione del centocinquantesimo anno dell’Unità d’Italia.

 

www.teatrovittoria.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular