lunedì, Giugno 5, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoria"Sogno di una notte di mezza estate"

“Sogno di una notte di mezza estate”

Musiche di scena op.61 per l’omonima commedia di William Shakespeare

di Felix Mendelssohn Bartholdy

Primo Elfo Rosa Guarracino

Secondo Elfo Lucia Michelazzo

Voce narrante Moni Ovadia

Direttore Lorenzo Fratini

Orchestra e Coro Femminile del Teatro Comunale di Bologna

Bambino prodigio, uomo di grande cultura, non solo musicale ma anche filosofica, storica e linguistica Felix Mendelssohn Bartholdy fu una personalità cosmopolita e moderna, attiva nel campo organizzativo come pochi altri musicisti, grande pianista, eccellente compositore e stimato direttore d’orchestra.

Una vita all’insegna degli agi e della mancanza di preoccupazioni, tanto che il primo ed unico grande dolore della sua vita, la scomparsa dell’amata sorella, lo portò alla morte all’età di 38 anni lasciando un vuoto incolmabile non solo in ambito mitteleuropeo ma in tutto il mondo musicale.

Nel 1826 il giovane diciassettenne, suggestionato dalla lettura del capolavoro shakespeariano, Sogno di una notte di mezza estate, sentì l’impulso di scrivere un’ouverture destinata fin dalla prima esecuzione, a un’immediata e grandissima celebrità; quest’ouverture, in forma di primo tempo di sonata come vuole la migliore tradizione ottocentesca, è una delle pagine più fresche del compositore tanto che quando nel 1843, ben diciassette anni più tardi,  il dramma shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate tornerà nella vita di Mendelssohn che ne compose le musiche di scena, l’ouverture venne premessa senza nessun tipo di ritocco.

Nelle musiche di scena op. 61, i temi delicati e trasparenti tratteggiano con perfetta sintonia il mondo degli elfi del regno di Oberon, e la mano leggera del compositore tedesco riesce ad evocare con grande raffinatezza quel magico universo fatato.

Nel concerto del 6 e 7 luglio prossimo, la voce narrante sarà quella di Moni Ovadia, artista che comincia la sua attività artistica come cantante e musicista di musica popolare già nell’età dell’adoloscenza; Moni Ovadia è anche noto per il suo costante impegno politico e civile a sostegno dei diritti e della pace.

Rosa Guarracino e Lucia Michelazzo, artiste del coro del Comunale, interpreteranno rispettivamente il Primo e Secondo Elfo; il Direttore del Coro del Teatro Comunale di Bologna Lorenzo Fratini, sarà il direttore dell’esecuzione; questo ruolo non nuovo per Fratini che “musicista a tutto tondo” da tempo spazia anche negli ambiti della direzione d’orchestra riscuotendo sempre consenso di critica e di pubblico per la riconosciuta professionalità e sicurezza.

Bologna, 1 luglio 2010

_____________________________

BIGLIETTI:

intero                              € 15

ridotto under 30              € 10

balconata                         € 5

 

Infoline

informazioni generali 051 529958

dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 14.00

Infoline

biglietteria 051 529019

dal martedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.30

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular