venerdì, Giugno 9, 2023

Area Riservata

HomeAltroLa nuova stagione del Teatro Leonardo di Milano

La nuova stagione del Teatro Leonardo di Milano

Teatro Leonardo giunge alla terza stagione di direzione artistica di Quelli di Grock. Sul palcoscenico del Teatro Leonardo si alternano anche quest’anno nuove produzioni di Quelli di Grock, spettacoli di compagnie ospiti presenti su tutto il territorio nazionale, eventi culturali e letterari, creando nell’insieme un’offerta artistica alternativa nella città di Milano.

Con la direzione artistica di Susanna Baccari, Valeria Cavalli e Claudio Intropido, la direzione organizzativa di Francesco D’Agostino, la direzione tecnica di Walter Intropido, il Teatro Leonardo costituisce un luogo dall’impronta artistica fortemente condivisa che si rivolge ad un pubblico vario e affezionato.

Sin dalla prima stagione, il Teatro Leonardo è risultato essere fra i primi teatri in Italia, tra quelli di cinquecento posti, per numero di spettatori .

 

CALENDARIO STAGIONE 2011/2012

www.teatroleonardo.it info@teatroleonardo.it

11/16 ottobre 2011

Fonderia Mercury

ASCOLTA! PARLA LENINGRADO… LENINGRADO SUONA

di Sergio Ferrentino

con Gabriele Calindri, Oliviero Corbetta, Raffaele Farina, Sax Nicosia, Patrizia Salmoiraghi, Francesca Vettori

regia Sergio Ferrentino

25/30 ottobre 2011

Comteatro

LADONNASEDUTA

da Copi

con Umberto Banti, Michele Clementelli, Marco Oliva

regia Claudio Orlandini

29 novembre / 31 dicembre 2011 – 6/15 gennaio 2012

Quelli di Grock

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

prima nazionale

da William Shakespeare

con Andrea Battistella, Antonio Brugnano, Pietro De Pascalis, Andrea Lietti, Rosario Lisma, Sabrina Marforio, Andrea Narsi, Isabella Perego, Andrea Robbiano, Simone Severgnini, Debora Virello

regia Valeria Cavalli, Claudio Intropido

24/29 gennaio 2012

Quelli di Grock

CHE GUSTI CI SONO

di e con Rosario Lisma

regia Rosario Lisma

31 gennaio / 12 febbraio 2012

Pantakin Circo Teatro

CIRCOPAROLA per voce, attrezzi e tendini

testo di Tiziano Scarpa

con Marcel Zuluaga Gomez, Alice Macchi, Emanuele Pasqualini

regia Emanuele Pasqualini

21 febbraio / 4 marzo 2012

Quelli di Grock

LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

da William Shakespeare

con Giulia Bacchetta, Fernanda Calati, Pietro De Pascalis, Cristina Liparoto, Marco Oliva, Andrea Robbiano, Elisa Rossetti, Simone Severgnini, Max Zatta

regia Valeria Cavalli, Claudio Intropido

6/18 marzo 2012

Kataklò Athletic Dance Theatre, Mito

PUZZLE – prima nazionale

uno spettacolo di Giulia Staccioli

coreografie Giulia Staccioli, Jessica Gandini e La Compagnia

regia Giulia Staccioli

20 marzo / 1 aprile 2012

Quelli di Grock

AMLETO

da William Shakespeare

con Francesco Alberici, Francesca Dipilato, Andrea Lietti, Sabrina Marforio, Sarah Paoletti, Isabella Perego

regia Susanna Baccari, Claudio Orlandini

17/29 aprile 2012

Quelli di Grock

MOLTO RUMORE PER NULLA

da William Shakespeare

con Giulia Bacchetta, Antonio Brugnano, Fernanda Calati, Pietro De Pascalis, Gianpaolo Gambi, Alessandro Larocca, Marco Oliva, Andrea Ruberti, Maurizio Salvalalio, Debora Virello, Max Zatta

regia Valeria Cavalli, Claudio Intropido

2/6 maggio 2012

Eventi verticali / Odemà

MODÌ – prima nazionale

libretto, musiche, liriche di Gipo Gurrado

con Enrico Ballardini, Giulia D’Imperio, Gipo Gurrado, Mell Morcone, Ilaria Pastore, Cristina Zamboni (cast in via di definizione)

regia Gipo Gurrado, Roberto Recchia

22 maggio / 10 giugno 2012

Quelli di Grock

CAOS (remix) – prima nazionale

di Valeria Cavalli, Claudio Intropido

con Francesco Alberici, Andrea Battistella, Ludovico D’Agostino, Jacopo Fracasso, Andrea Lietti, Isabella Perego, Maria Cristina Stucchi, Clara Terranova, Melissa Valtulini

regia Claudio Intropido

FUORI ABBONAMENTO

6/9 ottobre 2011

Laboratorio Permanente Scuola di Teatro Quelli di Grock

LA GRANDE MAGIA

studio liberamente tratto da Eduardo De Filippo

con Pasquale Basile, Benedetta Brambilla, Davide del Grosso, Francesco Errico, Ylenia Santo, Ilaria Solari

regia Susanna Baccari, Claudio Orlandini

LIBRI A TEATRO

In collaborazione con Marcos y Marcos, torna l’imperdibile appuntamento che coniuga letture sceniche, danza, musiche dal vivo e improvvisazioni, seguite da aperitivi e degustazioni. Tre libri di culto per un nuovo ciclo dedicato alla lettura, in senso spettacolare e creativo.

21 novembre ore 19.30

Lello Gurrado Invertendo l’ordine dei fattori

23 gennaio ore 19.30

Pedro Lemebel Ho paura torero

26 marzo ore 19.30

Friedrich Dürrenmatt Romolo il grande

INFORMAZIONI

Teatro Leonardo da Vinci

Via Ampère 1, angolo Piazza Leonardo da Vinci, 20131 Milano

tel 02 26.68.11.66

MM: Linea 2, fermata Piola

TRAM: Linee 23 e 33, fermata Leonardo da Vinci

AUTOBUS: Linea 62, fermata Piola

FILOBUS: Linee 90 e 91, fermata Piola;

linea 93 fermata Ponzio Bassini

Orario spettacoli

feriali: ore 20.45

domenica: ore 16.00

lunedì: riposo

Prezzi

intero: € 22,00

under 26 e strutture convenzionate: € 15,00

over 60 e gruppi: € 11,00

martedì posto unico: € 13,50

giovedì riduzione tessera Agis: € 16,00

Abbonamenti

coppia 7 spettacoli a scelta per due persone: € 154,00

quintetto 5 spettacoli a scelta: € 65,00

Gli abbonamenti non sono validi per la replica speciale del 31 dicembre

RELATED ARTICLES

FLY MARCHE

VOCI IN ASCOLTO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular