giovedì, Novembre 30, 2023

Area Riservata

HomeProsaANESTESIA TOTALE

ANESTESIA TOTALE

ANESTESIA TOTALE

Il primo spettacolo (poco spettacolare) del dopo-B.

 

di e con Marco Travaglio

 

con

la partecipazione di  Isabella Ferrari

musiche dal vivo di Valentino Corvino

 

Regia di Stefania De Santis

da un idea di scena di Daniela Spisa

assistente scenografo: Gemma Romanelli

assistente alla regia: Giacomo Tarsi

Luci: Stefano Dellepiane

 

dal 25 al 29 ottobre ore 21.00

30 ottobre ore 18.00

Teatro Olimpico – Piazza Gentile da Fabriano 17 – Roma

 

Dopo il tutto esaurito della tournée estiva, l’inedita coppia Marco Travaglio  e Isabella Ferrari approda al Teatro Olimpico di Roma per sei attesissime date. Anestesia Totale, titolo impegnativo, ma accattivante, dello spettacolo prodotto da Promo Music di Marcello Corvino, è uno spaccato irriverente quanto veritiero del giornalismo attuale.

 

Travaglio ritorna ad appassionare il suo numeroso e affezionatissimo pubblico attraverso lo stile di sempre: grande coerenza, ironia tagliente e un’infallibile memoria del nostro Paese.

Palco spoglio, un’edicola, un violinista, un panchina e due microfoni, quanto basta per analizzare  come nasce l’informazione e soprattutto la disinformazione nell’era di Mister B. Al suo fianco l’attrice Isabella Ferrari impegnata – tra l’altro – a leggere riflessioni di Indro Montanelli.

 

E’ una dinamica fra luce e buoi, raccontata alternativamente dai due interpreti che, in scena invitano il pubblico a riflettere sull’attualità, a risvegliarsi dai sintomi di questa misteriosa epidemia che ha cloroformizzato e lobotomizzato un intero paese riducendolo all’anestesia totale. E proprio dall’analisi di queste macerie, dove è la lezione senza tempo di Indro Montanelli ad illuminare e ad ammonire, che si cerca di trovare la cura per un Paese in cui cittadini hanno perso logica, memoria, verità e solidarietà.

Il virus è un sistema che imbavaglia i cittadini, ma comodo al potere di ogni colore. Chi vince prende tutto. Non governa, comanda. Il controllato controlla tutto, anche i controllori. Perché mai chi viene dopo dovrebbe smantellarlo?

 

Quello che succederà all’attualità, attraversata dai cicloni mediatici, quelli che potranno essere gli scenari futuri della cronaca e del giornalismo in Italia sono domande che scuotono la coscienza degli spettatori.

 

Travaglio espone, analizza, sviscera come il più impietoso dei chirurghi alla ricerca dell’infezione e dei suoi sintomi, lasciando allo spettatore-paziente il compito di risvegliare la propria coscienza e scoprire l’antidoto. La speranza di un risveglio, forse, esiste, e resiste.

 

Marco Travaglio

Vice direttore e cofondatore de Il Fatto Quotidiano, collaboratore fisso di Annozero. Ha scritto fra l’altro Mani sporche (con Barbacetto e Gomez), Se li conosci li eviti (con Gomez), Italia Annozero (con Vauro e B. Borromeo), Bavaglio e Papi (con Gomez e Lillo), tutti editi da Chiarelettere. Per Editori Riuniti ha pubblicato una nuova edizione de L’odore dei soldi (con E. Veltri). Nel 2007, su invito di Promo Music, ha deciso di portare in scena “Promemoria, 15 anni di storia d’Italia ai confini della realtà” dove ripercorre le vicende della seconda repubblica da Mani Pulite ad oggi.

 

Info&Biglietti

Info biglietteria tel. 06.32.65.991 (dalle 10 alle 19 – orario continuato).

E’ possibile acquistare telefonicamente i biglietti con carta di credito Visa o Mastercard

Prezzi:

Balconata        34.50 €

Poltrona          28.75 €

Galleria           23.00 €

– Ridotto (bambini 4-14 anni) 16.10 €

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular