martedì, Dicembre 5, 2023

Area Riservata

HomeAltroLe Grand Cabaret Deluxe

Le Grand Cabaret Deluxe

Torna ancora a Firenze il vecchio Varietà di altri tempi: immergetevi in un’ora e mezzo di assoluto divertimento in compagnia dell’attore trasformista fiorentino Alessandro Riccio che, con la casa di produzione Tedavi’98 (quella di Mese Mediceo, per intendersi), porta in scena Le Grand Cabaret Deluxe, viaggio nel mondo del Varietà tra musica, personaggi inconsueti, comici romantici e demodé.

Le Grand Cabaret Deluxe è uno spettacolo brillante che combina magistralmente elementi musicali, teatrali e circensi. All’interno di un vecchio locale di secondo ordine, un insieme di bizzarri personaggi dà vita ad un Varietà d’altri tempi, strampalato ed esilarante. Una serie di attrazioni improbabili (la cantante francese, il tanghero argentino, la ballerina di flamenco, il presentatore giocoliere, il maestro d’orchestra e molti altri) fanno rivivere l’atmosfera retrò di un cabaret di seconda mano in cui le luci della ribalta nascondono una realtà amara e malinconica. A fianco di Alessandro Riccio (che si trasforma in una serie di inconsueti e teneri personaggi), il bravissimo Alberto Becucci alla fisarmonica e l’eclettico giocoliere Salvatore Frasca nei panni dello scalcinato presentatore, a creare un trio che lascia senza fiato.

Come è tradizione de LE GRAND CABARET, lo spettacolo troverà la sua location in uno spazio assolutamente inadatto e scalcinato: un vecchio magazzino della bellissima Pieve di Sant’Alessandro a Giogoli (a cinque minuti dalla Certosa) che sarà allestito a salone da spettacolo. Come non rivedere in quest’atmosfera la disgraziata compagnia felliniana di “Luci del Varietà”?

L’evento sarà caratterizzato infatti da momenti di animazione anche prima dello spettacolo, grazie ad un cast di figuranti in costume d’epoca,. L’approccio di Tedavi’98 è quello di fare di tutto lo spazio un teatro, immergendo lo spettatore dentro un ambiente diverso dal quotidiano che, nel nostro caso, altro non è se non quello brillante e onirico degli anni ’40 e ’50, interpretato in chiave ironica e spettacolare.

E il pubblico è invitato a partecipare attivamente alla serata, saccheggiando i vecchi armadi della nonna e vestendosi in stile con la serata.

I costi: intero 14 euro – ridotto: 12 euro. Le prenotazioni (consigliate) si fanno via telefono chiamando: 055-61.20.205 – 328/ 93.78.077.

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular