domenica, Ottobre 1, 2023

Area Riservata

HomeOperaL'Opera al Vascello

L’Opera al Vascello

HISTOIRE DU SOLDAT

di Igor Stravinskij
testo di Charles-Ferdinand Ramuz

Gaia Benassi Narrante, Soldato, Diavolo
Piccola Orchestra ‘900
Lisa Green violino
Alessandro Ceccangeli contrabbasso
Maria Laura Oroni clarinetto
Marco Dionette fagotto
Ettore Rivarola tromba
Daniele Moroni trombone
Angelo Di Veroli percussioni
Direttore Simone Veccia
Coreografia di Loredana Parrella
Danzatori Camilla Zecca (principessa), Yoris Petrillo (soldato)

 

9 gennaio

DUE MADRI

dramma in forma concerto per soprano, voce, coro ed orchestra da camera

musica di Maurizio Gabrieli

libretto di Antonio Ferrara

Personaggi ed Interpreti

Arina MANUELA KUSTERMANN voce

Olga ANNA CATARCI soprano

voci dall’aldilà

CORO LABIRINTO VOCALE

PICCOLA ORCHESTRA ‘900

maestro concertatore e direttore Simone Veccia

 

L’obiettivo dell’iniziativa è di accostare al repertorio tradizionale dell’800 sia la rivoluzionaria partitura di Stravinskij sia il brano contemporaneo per cogliere il salto stilistico e narrativo avvenuto in un periodo di circa 150 anni. Saranno di fatto evidenti le trasformazioni strutturali del genere musicale proposto per una serie di aspetti quali ad esempio i temi e soggetti narrati, il linguaggio testuale e musicale e l’utilizzo delle sezioni orchestrali.Le aspettative, sociali e culturali, dell’utenza sono ben chiare: partecipare ad un evento caratterizzato da un alto livello culturale, con proposte non usuali affidate ad interpreti e operatori di età relativamente giovane. L’iniziativa è sia occasione di spettacolo sia circostanza che mette a disposizione la musica come grande risorsa socio-culturale, capace di favorire la crescita delle conoscenze musicali ed artistiche contemporanee e tradizionali.

 

Due donne con lo stesso tragico destino: la perdita violenta delle loro uniche figlie.Una delle due, sconfitta dal dolore e dalla cieca ansia di vendetta, vive, schiava dell’odio e del suo senso di colpa, provocando rovina e lutto a chi considera responsabili della sua tragedia.Nell’altra, la disperazione e l’amore per la figlia persa, prevalendo sull’istinto alla ritorsione, la conducono ad una scelta che le dona una sofferenza serena nel ricordo e nella contemplazione della visione della figlia.L’opera è costruita secondo il modello della tragedia greca, con protagonista, antagonista e coro, che qui rappresenta le giovani vittime della violenza, con uno stile di grande impatto emotivo che scava con coraggio e senza pregiudizi nel dolore delle due donne.

Opera Concerto: intero 25,00, ridotto 20,00 euro

Ore 21.00

Produzione Musica e Arte A.C.

in collaborazione con TSI La Fabbrica dell’Attore

E’ iniziata la campagna abbonamenti, abbonatevi al divertimento e a una stagione che vi farà scoprire voi stessi:

abbonamenti

tutti al costo di 60 euro:

FISSO a 6 spettacoli

B-SIDE

IL PROCESSO

SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE

DON GIOVANNI

SO’ L’ENIMMISTA

SATIRYCON

 

OPERA LIRICA

4 opere

 

CARNET libero personale

5 spettacoli a scelta

 

DOPPIO ASSOLUTO

4 eventi

 

IN RETE con Teatro Piccolo Eliseo eTeatro Palladium

L’abbonamento prevede 6 spettacoli, due spettacoli per ogni teatro, più due ingressi omaggio al Palazzo delle Esposizioni – sottoscrivibile dal 15 dicembre 2011

 

orari: dal martedì al sabato ore  21 – domenica ore 18.00

Vascello dei piccoli: sabato ore 17 – domenica ore 15.30

I nostri prezzi:

Prosa: intero 20,00, ridotto 15,00 euro

Danza: intero 15,00, ridotto 12,00 euro (Escluso gli spettacoli di Romaeuropa Festival)

Opera Concerto: intero 25,00, ridotto 20,00 euro

Doppio Assoluto: intero 25,00, ridotto 20,00 euro

Teatro Ragazzi il Vascello dei piccoli: adulti 10,00 euro, bambini 8,00 euro

Botteghino del Teatro Vascello: è aperto lunedì dalle ore 10 alle ore 17// dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 21, domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Prenotazioni: per telefono o mail

Per contattarci >>> Teatro Vascello 06 5881021 – 06 5898031 – fax 06 5816623

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular