mercoledì, Novembre 29, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaLa Bella e la Bestia

La Bella e la Bestia

Traduzione e adattamento Maurizio Lombardi e Isabella Carle

Con Isabella Carle, Valentina Bonci, Marco Celli, Camilla Dania, Marco Ferrari, Elisa Menon, Valerio Russo, Pierfrancesco Scannavino, Maya Giovanna Vassallo

Regia Maurizio Lombardi

Scene e costumi Thomas Liera e Clelia Catalano

Musiche e suoni di scena Claudio Corona e Valerio Russo

Disegno luci Astrid Jatosti 

Animazioni video Aqua-Micans Group

orari: vascello dei piccoli:  sabato h.17 – domenica h.15,30

Prezzi: Teatro Ragazzi – Il Vascello dei Piccoli: Intero € 10,00 adulti, ridotto € 8,00 per bambini e nostri convenzionati e per matinée.

La storia, ispirata alla fiaba originale del 1743 di Marie Leprince Beaumont, racconta l’Amore per una bellissima ragazza da parte di una creatura, trasformata da un potente incantesimo in un essere metà uomo e metà bestia.

Bella, questo è il nome della fanciulla, entrerà nel castello mettendo la sua vita in pericolo per salvare quella di suo padre,  ma proprio quando penserà di aver perduto ogni speranza di salvezza incontrerà una creatura tanto brutta quanto meravigliosa, che le farà scoprire un mondo magico pieno di emozioni. Infatti, quando la Bestia vedrà la ragazza un amore immenso scoppierà nel suo cuore, amore che si trasformerà in dolore per l’impossibilità di averla. A sua volta Bella per si innamora di lui, il padrone del palazzo: l’amore, si sa, va oltre l’aspetto esteriore, porta con sé una forza misteriosa che cambierà le sorti della storia.

La loro unione sarà talmente forte da valicare qualsiasi incantesimo e scaturirà in un amore unico. La letteratura, il cinema, il teatro si sono spesso serviti di questa favola per raccontarci come la diversità tra gli esseri viventi possa essere la ricchezza e la forza della vita; se solo avessimo più coraggio scopriremmo che oltre l’apparenza c’è un mondo fantastico e pieno di sorprese….magari anche una Bestia tremenda innamorata delle sue rose. Il testo originale di Beaumont è stato reinterpretato non solo per agevolare la trasposizione scenica, ma anche perché la fiaba è stata tramandata oralmente per secoli e tutti coloro che si sono avvicinati a questa favola hanno potuto raccontarla dandole un’impronta personale. Per questa versione sono stati introdotti diversi nuovi personaggi che coloreranno con tinte gioiose e divertenti il fantastico mondo intorno alla Bella e la Bestia.

 

Età consigliata: per tutti. Tecnica: attori, musica, canto e canzoni originali dal vivo

Modalità di pagamento dei biglietti: i biglietti vanno acquistati entro e non oltre la mezzora prima l’inizio di ogni spettacolo, ma anche qualche giorno prima se ritenuto necessario, sempre ed esclusivamente presso il BOTTEGHINO DEL TEATRO VASCELLO

Inoltre, si organizzano le matinée scolastiche. Le condizioni sono le seguenti: 8,00 euro a biglietti per ogni bambino invitato più biglietti omaggio alle insegnanti. La matinèe per ora è stata fissata per martedì 13 marzo 2012 ma su richiesta si possono aprire altre matinée.

Per contattarci  Cristina D’Aquanno ufficio stampa e promozione 3405319449

Teatro Vascello 06 5881021 – 06 5898031 – fax 06 5816623

Per i vostri suggerimenti promozione@teatrovascello.it

TEATRO VASCELLO Teatro Stabile d’Innovazione – Promozione e ricerca di nuovi linguaggi SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO

UNO SPAZIO DI LIBERTA’ DOVE L’IMMAGINAZIONE DIVENTA REALTA’

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular