giovedì, Ottobre 5, 2023

Area Riservata

HomeAltroChi erano i Jolly Rockers?

Chi erano i Jolly Rockers?

Produzione: AB Management e LSD

Docu-teatro musicale di Claudio Greg Gregori con Lillo & Greg, Max Paiella and The Jolly Rockers Band?

Mario Caporilli Tromba

Alessandro Tomei Sax e flauto

Marco Guidolotti Sax baritono

Attilio Di Giovanni Pianoforte

Francesco Redig de Campos Contrabbasso/ basso elettrico

Alfredo Agli Batteria, percussioni

Regia di Mauro Mandolini

Tennessee 1954. Alcuni amici formano una band per tentare la via del successo. La sorte non li premia, ma loro ci riprovano il decennio successivo, poi negli anni 70, negli 80, nei 90 e ci riprovano anche oggi.

La nota bizzarra ed inquietante è che il passar degli anni pare non incida sui suoi membri e forse la spiegazione va ricercata nel Dr. Phenex, un misterioso figuro incontrato una notte ad un crocicchio, che offrì loro il successo in cambio dell’anima.

Negli anni cinquanta, con il Rock’n’roll si scatenò una prima rivoluzione dei costumi: sociali, politici ed ovviamente musicali -spiega l’autore- e sebbene l’America sia geograficamente lontana, è assai vicina nella cultura che ci accompagna da decenni, volenti o nolenti, con letteratura, cinematografia, teatro e musica. Prosegue Greg Vorrei anche sottolineare l’importanza della matrice italica negli Stati Uniti. A ben guardare possiamo trovare molti cognomi italiani tra i musicisti, gli attori e gli scrittori d’oltreoceano. E tutti sono stati basilari nello sviluppo culturale americano.

Chi erano i Jolly Rockers? è un docu-teatro ovvero un documentario a teatro, pregno del surreale umorismo di Greg e Lillo, in cui attraverso finte interviste filmate, divertenti sketch e molta musica dal vivo, si cerca di ricostruire la vita di una misteriosa band, tra le leggende del Blues, il Voo-Doo di New Orleans e la veemenza d’una musica che molti chiamavano del Diavolo: il Rock’n’Roll.

TEATRO AMBRA JOVINELLI

Piazza Guglielmo Pepe, 43 – 47 Roma 00185

Info: 06 83082620 www.ambrajovinelli.org

Orario spettacoli: mart. a sab. ore 21.00 – dom. ore 17.00 – lunedì riposo

Biglietti: da € 30 – a € 10 (ridotto scuola di galleria)

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular