venerdì, Settembre 22, 2023

Area Riservata

HomeDanza/BallettoIl "Balletto di Milano" sarà in tournée in Italia con "La Vie...

Il “Balletto di Milano” sarà in tournée in Italia con “La Vie en Rose…Chansons”

Sempre tante emozioni dal “Balletto di Milano” che ci farà vivere un’estate di passioni con La Vie en Rose…Chansons della brava Adriana Mortelliti.

La creazione – che ha visto l’autrice premiata come “Miglior Coreografa Emergente” dal prestigiosissimo Concorso Internazionale di Danza “Città di Rieti” – porta in scena passioni universali e, fin dal suo esordio, ha riscosso uno staordinario successo nei moltissimi teatri in cui è stata programmata. Uno spettacolo coinvolgente e interessante, dal forte potere evocativo, percorso dalle appassionate note delle chansons francesi, sfondo di un impianto coreografico costituito dalla successione di quadri indipendenti capaci di dare vita a passioni e sentimenti che emozionano e rapiscono il pubblico.

Lo spettacolo non costringe lo spettatore in una storia o lettura imposta, ma dà ampio spazio alla sua fantasia anche grazie a una scenografia dal forte potere evocativo; è così che il pubblico intraprende un viaggio tra quei ricordi della propria vita che l’hanno fatto emozionare, piangere, ma anche ridere e gioire. Lo spettatore prende davvero parte alla vicenda rielaborando le suggestioni “raccontate” in base alla sensibilità e alle esperienze personali.

Uno spettacolo coinvolgente che riesce a condensare nei corpi e nelle interpretazioni dei virtuosi danzatori del “Balletto di Milano” tutti i sentimenti di cui l’essere umano è capace, dall’amore all’indifferenza, dall’amicizia alla solitudine.

A parte l’indimenticabile La vie en rose, interpretata dall’inconfondibile voce di Edith Piaf – la più grande chanteuse realiste francese tra gli anni Trenta e Sessanta del secolo scorso – le canzoni che ci faranno sognare sono davvero molte ed eseguite dai grandi chansonniers: da Charles Aznavour a Jacques Brel, passando per Abd Al Malik, artista franco-congolese che arricchisce lo spettacolo con la voce africana, tutta da scoprire, portando in scena temi come l’immigrazione e il riscatto sociale, grazie a un testo denso di significati e a una musica che lo esalta.

Uno spettacolo che fa bene all’anima: per sognare, emozionarsi e, perché no, per tornare a innamorarsi…

Date:

Florence Dance Festival (Firenze) 5 luglio;

Villa D’Este (Como) 14 luglio;

Festival Vignale Danza (Vignale Monferrato) 21 luglio;

Festival Internazionale del Balletto di Rapallo (Rapallo) 22 luglio;

Libra Festival (Sordevolo), 27 luglio;

Arena Sferisterio (Macerata) 2 settembre.

Cast&Credits

Coreografie: Adriana Mortelliti

Musiche: Charles Aznavour, Jacques Brel, Serge Gainsbourg, Edit Piaf, Abd Al Malik

Disegno luci: Jean Paul Carradori

Danzatori: Giulia Paris, Martin Zanotti (primi ballerini) e i solisti del corpo di ballo del “Balletto di Milano”

Contatti:

CPTheatre Management: www.cptheatremanagement.chinfo@cptheatremanagement.ch

Balletto di Milano: www.ballettodimilano.itinfo@ballettodimilano.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular