venerdì, Dicembre 1, 2023

Area Riservata

HomeAltroPomi & Galline - Festa/mercato della vita in campagna e del mangiar...

Pomi & Galline – Festa/mercato della vita in campagna e del mangiar sano

A seguito del successo dell’edizione di “POMI & GALLINE” dello scorso anno la nuova edizione di quest’anno, che si terrà sempre nello splendido contesto della settecentesca Villa Paolina di Porano (Orvieto), da venerdì 31 Agosto al 2 Settembre 2012, comprenderà sia particolarità espositive che spettacoli nuovi che interesseranno sicuramente i visitatori di tutte le età. Mantenendo fede alle tematiche della vita in campagna e del mangiare sano che, come l’anno scorso, saranno il filo conduttore anche di questa edizione, quest’anno sarà caratterizzato dalla presenza di animali da cortile di particolare qualità e varietà che verranno esposti a rotazione dagli affiliati all’Associazione Umbra Avicoltori. Saranno infatti esposti uccelli da cortile di numerose specie, compresi tacchini, anatre, fagiani, ecc, e sarà allestito un interessante  percorso didattico-geografico in cui saranno abbinate le varie razze di polli all’area geografica corrispondente, in modo da comprendere tutto il mondo e con particolare riferimento ai paesi asiatici. Tutti questi avicoli, comprese alcune razze rare nostrane, non sono d’importazione, ma rigorosamente allevati dai soci dell’Associazione, a beneficio quindi di eventuali acquirenti. Saranno presenti inoltre, così come lo scorso anno, l’artigianato di campagna, rappresentato nelle tipologie più diverse, le piante, i prodotti alimentari tipici di varie località italiane, mentre, di particolare spettacolarità, saranno i caroselli a cavallo, le dimostrazioni di falconeria e l’esposizione di rapaci che si arricchirà quest’anno anche della presenza di particolari specie, sia diurne che notturne, e dell’aquila reale.

Nel settore eno-gastronomicosarà disponibile un servizio permanente di somministrazione di cibi basati sulle eccellenze alimentari locali. Sabato 1 Settembre si svolgerà, tra l’altro, anche un torneo di “ruzzolone”, un particolare tipo di sport, una volta giocato con forme di formaggio “Asiago”, dalle origini antiche ed ancora praticato in numerose località del nostro Paese.

Nel corso della giornata espositiva saranno frequenti gli intermezzi musicali di esperti “solisti”, mentre sarà possibile assistere alla composizione di opere di pittori e ceramisti. Le giornate espositive si concluderanno con  vere e proprie “serate” in cui poter ascoltare musica e ballare su una pista appositamente allestita.

“POMI & GALLINE” vuole insomma essere una manifestazione fieristica nuova in cui tutti possano ritrovare motivo di serenità e di svago.

 

PROGRAMMA*

Ingresso 4 € – Bambini gratis fino a 10 anni

Venerdi 31 agosto

Ore 15,30 INAUGURAZIONE

MUSICA CLASSICA al PARCO: del Maestro GIOVANNI VALLE

16,00 I POLLI DEL MONDO: percorso geografico ed esposizione delle razze di polli di tutto il mondo (a cura dell’ASSOCIAZIONE UMBRA AVICOLTORI)

17,00 ESPOSIZIONE DEI RAPACI DIURNI E NOTTURNI: caratteristiche e comportamento (a cura del Prof ROBERTO MINERVINI)

18,00 FALCHI IN VOLO: esibizione di falconeria dei FALCONIERI di CAPITANO ULTIMO

19,00 SUONI E COLORI DELL’ANIMA: pittura di STEFANO CIANTI con il sax tenore di BERNARDO LAFONTE

21,00 SERATA DANZANTE: “SALSA PER TUTTI” Ballo Latino-Americano di ORVIETO SALSA (Ingresso 4 € )

Sabato 1 Settembre

Ore 10,00 CONVEGNO “IL COMUNE SOSTENIBILE” a cura del Comune di Porano

Ore 10,00 ALLEVARE GLI AVICOLI: incontro informativo con i tecnici dell’ASSOCIAZIONE UMBRA AVICOLTORI

11,00 FALCHI, AQUILE E CIVETTE: esposizione, abitudini e comportamento dei rapaci diurni e notturni (a cura del Prof. ROBERTO MINERVINI)

12.00 FALCHI IN VOLO: esibizione di falconeria dei FALCONIERI di CAPITANO ULTIMO

13,00 MUSICA CLASSICA al PARCO: al pianoforte il Maestro GIOVANNI VALLE, al sax tenore BERNARDO LAFONTE

14,30 TORNEO INTERREGIONALE DI RUZZOLONE: organizzato dalla SOCIETA’ SPORTIVA ORVIETO

16,00 I POLLI DEL MONDO: percorso geografico ed esposizione delle razze di polli di tutto il mondo (a cura dell’ASSOCIAZIONE UMBRA AVICOLTORI )

17,30 FALCHI, AQUILE E CIVETTE: esposizione, abitudini e comportamento dei rapaci diurni e notturni (a cura del Prof. ROBERTO MINERVINI)

18,30 FALCHI IN VOLO: esibizione di falconeria dei FALCONIERI di CAPITANO ULTIMO

20,00 MUSICA CLASSICA al PARCO: al pianoforte il Maestro GIOVANNI VALLE, al sax tenore BERNARDO LAFONTE

21,00 SERATA DANZANTE: LISCIO DI ALBERTO BATTISTELLI E LA SUA BAND

Domenica 2 Settembre

Apertura ore 10,00

Ore 10,30 AMICI PER LAVITA: esibizione di cani da salvataggio (a cura della PROTEZIONE CIVILE)

11,30 FALCHI, AQUILE E CIVETTE: esposizione, abitudini e comportamento dei rapaci diurni e notturni (a cura del Prof. ROBERTO MINERVINI)

12,00 FALCHI IN VOLO: esibizione di falconeria dei FALCONIERI di CAPITANO ULTIMO

13,00 MUSICA CLASSICA al PARCO: al pianoforte il Maestro GIOVANNI VALLE

16,30 CAVALLI E CAVALIERI: spettacolo equestre a cura dei CAVALIERI DEL CENTRO IPPICO VALDILAGO di Bolsena

17,30 I POLLI DEL MONDO: percorso geografico ed esposizione delle razze di polli di tutto il mondo (a cura dell’ASSOCIAZIONE UMBRA AVICOLTORI )

18,30 FALCHI IN VOLO: esibizione di falconeria dei FALCONIERI di CAPITANO ULTIMO

20,00 MUSICA CLASSICA al PARCO: al pianoforte il Maestro GIOVANNI VALLE

21,00 SERATA DANZANTE “NATURA E MUSICA:dal Tango al Flamenco” (a cura dell’ASS. ACCADEMIA KRONOS): con il PEPPE CAIRONE QUARTET: al basso MIMMO DI BIASI, alle percussioni ANTONIO SCHIAVO, ballo MANUELA DI BUONO

* Per cause di forza maggiore o esigenze organizzative il programma potrà subire variazioni

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular