domenica, Ottobre 1, 2023

Area Riservata

HomeMusicaLa voix humaine (La voce umana) - Tragédie Lyrique en un acte

La voix humaine (La voce umana) – Tragédie Lyrique en un acte

Un potente monologo di Jean Cocteau sul dramma di un amore abbandonato, il 20 e 21 novembre 2012, in prima assoluta, apre al Teatro Oscar il Progetto Cocteau e i suoi amici, al suo secondo anno: LA VOIX HUMAINE (La voce umana) – Tragédie Lyrique en un acte, uno spettacolo concerto in lingua francese con musica di Francis Poulenc, per la regia di Paolo Bignamini e con la partecipazione di musicisti di fama internazionale Paola Romanò soprano e Giorgio Fasciolo pianoforte.

Una donna vive il più banale e il più doloroso dei drammi dell’amore, l’abbandono. Il filtro del telefono e il filtro dell’arte sapranno sublimare il dolore della perdita? Cocteau e Poulenc ci dicono di no e l’onirica Partitura diventa un progressivo incubo, un claustrofobico tunnel che non può che concludersi amaramente. Non senza guizzi ironici, il testo di Cocteau che debuttò nel 1930 crea un potente monologo che la partitura di Poulenc proietta in un prodigioso “a solo” musicale. Uno spettacolo-concerto nella versione con accompagnamento di pianoforte realizzato dal compositore.

GIORGIO FASCIOLOPianoforte Diplomatosi brillantemente in Organo e Composizione organistica, si è in seguito perfezionato in Direzione di Coro e di Orchestra. Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano. Nell’anno 2000 ha eseguito l’Opera omnia per organo di Johann Sebastian Bach in 12 concerti. Il CD “Passacaglia” (Carrara), con opere di Bach, Liszt e Reger, ha riscosso un lusinghiero successo di critica e pubblico Al pianoforte ha eseguito i maggiori cicli liederistici e ideato programmi di concerto che uniscono Musica e Testo, collaborando con affermati interpreti. All’attività di solista alterna quelle di Compositore e di Direttore d’Orchestra.

PAOLA ROMANÒSoprano Ha intrapreso molto giovane lo studio del canto presso il Conservatorio G. Verdi di Milano dove ha conseguito il diploma. Nel 1988, vincitrice del terzo Concorso Internazionale Luciano Pavarotti, canta Luisa Miller a fianco del celebre tenore. Paola Romanò è stata, a partire dal 1997, ospite per sei anni all’Arena di Verona dove ha cantato in quattro produzioni di Nabucco, in Aida ed in Macbeth, affermandosi come uno dei soprani verdiani di punta della nuova generazione. Ha al suo attivo ripetute collaborazioni con direttori come Arena, Bartoletti Byckov, Gatti, Metha, Oren e registi come Cavani, De Ana, Pizzi, Ronconi, Tiezzi. Tra il 2000 e il 2005 si è esibita in celebri teatri italiani e internazionali ricoprendo importanti ruoli. Nell’ottobre 2009 ha cantato Turandot a Seoul. Ne 2010 è stata Butterfly e Aida al Seoul Art Center. Nell’agosto 2011 ha cantato per Taormina arte ne la Messa di Requiem di Verdi al Teatro greco di Taormina . Docente di canto presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia, tiene regolarmente masterclass di canto in Italia e all’estero.

A seguire, sempre parte del Progetto Cocteau e i suoi amici, torna I PARENTI TERRIBILI di Jean Cocteau, produzione PACTA . dei Teatri, dal 23 novembre al 9 dicembre 2012 e poi dal 14 al 30 giugno 2013, con la traduzione di Paolo Bignamini e la regia di Annig Raimondi.

 

Teatro Oscar

20 e 21 novembre 2012 – prima assoluta Progetto Cocteau e i suoi amici

LA VOIX HUMAINE – Tragédie Lyrique

Testo di Jean Cocteau – Musica di Francis Poulenc

Regia Paolo Bignamini

Con Paola Romanò soprano e Giorgio Fasciolo pianoforte

Produzione ScenAperta Altomilanese Teatri

Spettacolo-concerto in lingua francese senza sottotitoli

Durata 50’

 

INFO:

Teatro Oscar

Via Lattanzio 58, 20137 Milano

MM3 – Staz. Lodi T.I.B.B. | Tram: linea 16 Fermata Tito Livio – Lattanzio | Filobus: linea 92

Informazioni: tel: 02.36503740 | sito web: www.pacta.org | e-mail: biglietteria@pacta.org

infoteatro@pacta.org

Orari spettacoli: MART-SAB 21 | DOM ore 17

Orari biglietteria: LUN-SAB: 16.00-19.00 e 19.30-21.00 l DOM dalle 15.30 a inizio spettacolo

Costo biglietti: Intero €24 | Ridotto e Convenzioni €18 | Under 25/Over 60 €12 | CRAL e gruppi

10 (min 10 persone) | Prevendita €1,50 – ABBONAMENTI: OSCAR 9 spettacoli 80,00€ – CARD

AMICI DI PACTA 5 spettacoli a 55,00€

 

Ufficio stampa per PACTA . dei Teatri

iagostudio

Giulia Colombo cell. 338.4737984 – e-mail: giuliaiagostudio@gmail.com

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular