mercoledì, Ottobre 4, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaOrchestra da Camera Fiorentina in Russia e Bielorussia

Orchestra da Camera Fiorentina in Russia e Bielorussia

Incontro fatale, quello della scorsa estate tra il trombettista russo Sergei Nakariakov, uno dei massimi virtuosi del proprio strumento, e l’Orchestra da Camera Fiorentina, ospiti del Tuscan Sun Festival: grande prova – tra le più seguite della rassegna – ottimo interplay e la reciproca promessa di rinnovare la collaborazione.

Promessa mantenuta, visto che a pochi mesi da quel 13 giugno l’ensemble diretto dal Maestro Lanzetta e il “Paganini della tromba” – come è stato definito dalla critica – saranno protagonisti di due date, mercoledì 14 novembre alla Filarmonica di San Pietroburgo e giovedì 15 alla Filarmonica di Minsk.

Per scelta dello stesso Nakariakov, gran parte del programma è dedicato a compositori italiani – Rossini, Donizetti, Rota – oltre che ad Haydn (Concerto per violoncello in do maggiore, rielaborato per filicorno dal fuoriclasse russo) e a Shostakovich. Sul palco anche Vera Nakariakov, sorella di Sergei ed eccellente pianista.

 

———————————— . ————————————

GIUSEPPE LANZETTA – Dal 1981 fondatore e direttore stabile dell’Orchestra da Camera Fiorentina, Giuseppe Lanzetta vanta una carriera internazionale che lo ha visto sul podio dell’Orchestra di Kisiniev, dell’Opera Nazionale Russa, della Sinfonica di Mosca, dell’Hermitage di San Pietroburgo, della Johannes Strauss di Vienna, dell’Atlanta Symphony e di altri prestigiosi ensemble. A capo dell’Orchestra da Camera Fiorentina ha tenuto oltre mille concerti in tutto il mondo. Ha diretto solisti del calibro di Leon Spierer, Augusto Vismara, David Garrett, Ilya Grubert, Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Giovanni Sollima, Aldo Ciccolini, Igor Hoistrach, Sergey Krilov, Ton Kopman… Ha all’attivo composizioni cameristiche e sinfoniche più volte trasmesse dalla RAI, oltre a numerose incisioni discografiche. È inoltre Direttore artistico dei Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e del progetto Toscana Musica e Arte della Banca CR Firenze – Intesa San Paolo. È titolare della Cattedra di Esercitazioni Orchestrali al Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma.

L’ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA si è costituita nel 1980 per volontà del M° Giuseppe Lanzetta, suo attuale direttore stabile, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del repertorio sinfonico e cameristico. Nel giro di pochi anni l’Orchestra si è imposta all’attenzione della critica nazionale e internazionale grazie a numerosi concerti tenuti sia in Italia, per le più importanti Istituzioni Musicali, sia all’estero nelle varie tournée: Stati Uniti, Messico, Spagna, Malta, Brasile, Portogallo, Brasile, Slovenia, Polonia, Germania, Croazia… È costituita da circa 40 elementi in grado di strutturarsi anche in agili formazioni cameristiche: organizza concorsi nazionali ed internazionali. Dal 1985 l’attività concertistica in Italia e all’estero è in parte finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ha al suo attivo oltre 1600 concerti, molti dei quali realizzati per la RAI e per i più importanti Network internazionali, ottenendo sempre unanimi consensi di pubblico e di critica che l’ha definita “una delle migliori Orchestre da Camera stabili europee”. Ha inciso vari cd di musica rara e musica barocca sotto la direzione del M° G. Lanzetta. Ha ospitato complessi e solisti di fama internazionale quali: Mario Brunello, Augusto Vismara e Christiane Edinger, Jorge Demus, Eduard Brunner, David Garrett, Rolando Panerai, Andreas Blau, Bruno Canino, Daniele Damiano, Cristiano Rossi, Vincenzo Mariozzi, Domenico Pierini, Piero Bellugi, Alessandro Specchi, Umberto Clerici, Gary Karr, Andrea Nannoni, Filippo Maria Bressan, Ilya Grubert, Giovanni Sollima, Athestis Chorus, Coro del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra da Camera Berliner Philarmoniker, Solisti della Scala di Milano. Ha inoltre invitato direttori d’orchestra provenienti da tutto il mondo, complessi cameristici. Cura le rassegne il Suono dell’anima, i festival Firenze Classica, Toscana Classica e i Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, main sponsor dell’Orchestra.


Orchestra da Camera Fiorentina

Associazione di Promozione e Produzione Musicale

Via Monferrato, 2 – Firenze

Tel 055 783374 – info@orcafi.it

www.orcafi.it

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular