mercoledì, Ottobre 4, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaShrek, the musical

Shrek, the musical

di David Lindsay-Abaire e Jeanine Tesori

produzione L.V. Spettacoli

 

Personaggi e interpreti principali

SHREK Nicola Tenerani

FIONA Alice Mistroni

CIUCHINO Emiliano Geppetti

LORD FARQUAAD Piero Di Blasio

 

regia Ned Grujic e Claudio Insegno

creazione scene e costumi Luisa Spinatelli

direzione musicale Dino Scuderi

coreografie Valeriano Longoni

realizzazione costumiBrancato Costumi Teatrali–Milano

realizzazione parrucche Mario Audello

 

MUSICA DAL VIVO con una band di dieci elementi

PRIMA TOSCANA

Dopo i successi di New York, Londra e Parigi, SHREK – The Musical arriva finalmente in Italia. E il 17 e 18 novembre, prima data in Toscana, inaugurerà la stagione del Teatro Politeama Pratese. Frizzante ed esilarante, questa commedia musicale si ispira ai personaggi del primo cartone animato della Dreamworks, vincitore nel 2002 dell’Oscar per il miglior film d’animazione, istituito proprio quell’anno.

La trama è nota. Nel regno di Duloc, c’era una volta un orco verdastro, sboccato e un po’ burbero, di nome Shrek. La sua vita era tranquilla e felicemente solitaria, fino a quando la sua quiete viene disturbata da invadenti creature incantate che gli mettono letteralmente a soqquadro la sua fino ad allora pacifica palude. Sono le vittime di un editto di Lord Farquaad che vuole espulsi dal proprio regno tutti gli esseri incantati. Tra loro, il simpatico e loquace Ciuchino, che diverrà presto il fedele compagno di avventure di Shrek. Con l’intento di risolvere questa seccante situazione, infatti, i due si dirigono insieme al castello di Lord Farquaad la cui unica preoccupazione è quella di essere incoronato re. E ciò potrà accadere solo se sposerà una principessa.

È così che i nostri eroi finiscono per essere ingaggiati nella rocambolesca ricerca della principessa Fiona, reclusa nella torre di un castello sorvegliato da un’intrattabile draghessa.

Il patto stipulato con il malvagio principe è infatti questo: se Shrek riuscirà a liberare la bella Fiona dalle grinfie della draghessa, potrà rimpossessarsi della sua amata palude. E qui, ovviamente, comincia l’avventura.

Per mettere in scena il primo film di Shrek, i produttori investirono a suo tempo 60 milioni di dollari. Dieci anni dopo, i quattro film d’animazione della saga hanno totalizzato 1,3 miliardi di dollari di incassi. Nel 2005, l’orco verde si è classificato sesto tra i 100 migliori film d’animazione di tutti i tempi, dopo I Simpson, Tom e Jerry, South Park e Toy Story.

E il musical sembra voler volare altrettanto alto. Dopo il debutto a Seattle, nel dicembre del 2008 lo spettacolo arriva a Broadway, dove rimane in scena fino al 3 gennaio del 2012, per un totale di 441 performance, 37 anteprime, 606.280 spettatori e un incasso di 46.361.426 di dollari. Negli Stati Uniti è tuttora in corso il tour, partito da Anchorage in Arkansas il 5 ottobre 2012, che si concluderà a Santa Barbara, in California, soltanto nel marzo del 2013.

A Londra l’anteprima dello spettacolo è stata a maggio 2011 e rimarrà in scena fino al 31 marzo del 2013, mentre a Parigi tra il febbraio e il marzo del 2012 ha fatto 40 repliche, per un totale di 50.000 spettatori.

 

 

Prezzi biglietti

Poltrona I° Settore € 27,00 + € 2,00 Dir. Prev. *Ridotto € 25,00 + € 2,00 Dir. Prev.

Poltrona II° Settore € 24,00 + € 2,00 Dir. Prev. *Ridotto € 22,00 + € 2,00 Dir. Prev.

Galleria € 22,00 + € 2,00 Dir. Prev. *Ridotto € 20,00 + € 2,00 Dir. Prev.

*Ridotto minori di 12 anni in tutti i settori € 15,00

Prevendita dei biglietti

Per gli abbonati ed i soci del Politeama: dal 45° giorno prima del debutto

Per il pubblico: dal 40° giorno prima del debutto

 

Orari della biglietteria:

dal martedì al sabato: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30

½ ora prima dell’orario d’inizio degli spettacoli (vedi programma)

chiuso il lunedì (salvo eccezioni che saranno comunicate)

 

 

Per informazioni e prevendita:

Circuito regionale box office

Teatro Politeama Pratese

Via G. Garibaldi 33 – PRATO

Tel. 0574/603758 – Fax 0574/445580

e-mail: teatro@politeamapratese.comwww.politeamapratese.com

 

Ufficio stampa: Davis & Franceschini

Piazza Santa Maria in Campo 1 – FIRENZE

Tel. 055/2347273 – Fax 055/2347361

e-mail: davis.franceschini@dada.itwww.davisefranceschini.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular