domenica, Maggio 28, 2023

Area Riservata

HomeProsaI Motus con "When"

I Motus con “When”

Foto di Alessandro Sala
Foto di Alessandro Sala

Con When della compagnia riminese Motus prende il via il progetto 2013 FERMATARESISTENZA del Teatro Studio di Scandicci. Venerdì 11 gennaio alle ore 21.00 e sabato 12 gennaio il regista Enrico Casagrande, sul palco con l’attrice icona dei Motus, Silvia Calderoni, inscena la performance che fa parte di un più ampio lavoro intitolato 2011 – 2068 animale politico.

When è un serrato contraddittorio fra regista e attrice sulla libertà scenica, sulla dicotomia tra interno ed esterno, movimento e controllo, inottemperanza e obbedienza, anche di riflesso al controverso proliferare di apparati di sorveglianza, di digitalizzazione ossessiva degli spazi pubblici (e privati). Enrico Casagrande, uno dei due registi di Motus, siede di schiena al computer. Apre una pagina bianca, un Nuovo Documento Vuoto, con il tremore e timore che ogni nuovo cominciamento implica.

La perdita di controllo sul proprio tempo, sul proprio spazio, sul proprio corpo… sono i prodromi di tanta fantascienza distopica. “Abbiamo iniziato una ricerca sugli apparati di sorveglianza, – dichiara Daniela Nicolò, drammaturga e coregista – dalle camere di controllo ai sistemi di rilevamento delle intenzioni criminali o sospette, trovando migliaia e migliaia di pagine internet di pubblicità su sistemi di sicurezza sempre più avanzati e fantascientifici… Ed è vero: il domani è già qui. Abbiamo deciso di iniziare un esperimento, che qui è ancora un prototipo, ma prelude e preannuncia sviluppi futuri. Un regista e un’attrice sul palco, gli occhi del pubblico e l’ oscuro scrutare di una camera di sorveglianza.

Dove. Sono. Io. E Quando? Philip K. Dick e Michel Foucault ci stanno indicando la strada…”

E proprio l’esperimento di When ha spinto gli artisti dei Motus verso la figura di Prospero, tanto che La tempesta di Shakespeare è il bruit de fond della loro prossima produzione

Tenere gli occhi aperti e reagire ai fatti come lupi nella foresta, veloci, senza lasciare tracce, avventurarsi soli, fuori dal branco, o muoversi in gruppo come corpo solo… Costruire rifugi, spazi-altri da cui osservare e, nell’imprevedibile, congegnare nuovi approdi, per re-situare l’oggi e immaginare fosforescenti Domani.

Ci siamo domandati: qual è la prefigurazione futura che più ci intimorisce? – continua la Nicolò

Le risposte emerse sono tante, ma tutte con un fulcro comune: il controllo, la riduzione materiale o surrettizia della libertà (politica e artistica).”

Da questa riflessione sul controllo dei corpi– e sulle strategie di elusione – trae impulso il percorso futuro verso il loro nuovo spettacolo Nella tempesta che debutterà a Montreal il 24 maggio 2013 nel Festival Fta Transameriques”.

When si iscrive nel progetto 2011-2068 animale politico, un fronte allargato e visionario di osservazione articolato in diverse azioni performative e laboratori-residenze (Mucchio Misto Workshop) in varie città europee e nordamericane. È un lungo percorso inaugurato nel 2011 da The plot is the revolution, il confronto/dialogo fra Silvia Calderoni e una straordinaria artista e attivista anarchica come Judith Malina del Living Theatre, e When amplifica il senso di questa esplorazione.

Ufficio Stampa – Pina Izzi 335 54 21 551 ufficiostampa@teatrostudiokrypton.it

When

concept Daniela Nicolò, Enrico Casagrande, Silvia Calderoni

regia Daniela Nicolò & Enrico Casagrande

drammaturgia Daniela Nicolò

con Enrico Casagrande, Silvia Calderoni

video Aqua-Micans Group

BIGLIETTI 12.00 euro intero; 10.00 euro ridotto

Teatro Studio – Via G. Donizetti n.58 – Scandicci (FI) – 055 7591591; biglietteria@teatrostudiokrypton.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular