sabato, Settembre 23, 2023

Area Riservata

HomeProsaLe Serve di Jean Genet

Le Serve di Jean Genet

fotoRegia Francesca Romana Cerri
con Francesca Romana Cerri, Fanny Cerri e Elisabetta Carpineti
Produzione Compagnia teatrale Teatro Sociale

La regia di Francesca Romana Cerri ripropone al pubblico uno dei classici di maggior spicco della Parigi del Novecento: Le Serve di Jean Genet.

E’ la storia di due serve che vogliono assassinare la propria padrona. E’ il rapporto tra realtà e immaginazione che si confondono sulla scena, così come insegnava l’autore Genet.

E’una piece intrisa nel giallo, che si apre a momenti di tensione, dramma e scoppiettante comicità in un altalena che oscilla sulle note di Wagner, Mozart, Dvorak.

La regista ha voluto mettere in risalto il carattere sociale dell’opera di Jean Genet, attualizzando e analizzando le contraddizioni della lotta di classe e le conseguenze a livello umano e psicologico del vedersi espulsi dal circolo degli eletti: solitudine emarginazione ed invidia tormentano il cuore dei servi, che anche oggi, rappresentano la maggioranza della popolazione. Quel desiderio di “assassinare” rappresenta, per tutti i servi di ieri e di oggi, un modo per eliminare l’ingiustizia collettiva, che relega troppo spesso l’uomo ad essere una “merce”. La regista focalizza l’interdipendenza del rapporto tra Servo e Padrone, un legame indissolubile e necessario affinchè entrambi possano esistere.

Uno spettacolo ricco di spunti di riflessione sull’uomo come singolo, che trova delle analogie con i temi tanto cari a Pirandello e al Novecento.

 

Lo spettacolo è in scena a Roma il 16 febbraio alle 21,00 e il 17 febbraio alle 18,00 al Teatro Piccolo Re di Roma.
Teatro Piccolo Re

Via Trebula, 500183 ROMA (RM)

Tel.: 06 77591270 – piccolorediroma@gmail.com – www.piccolorediroma.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular