giovedì, Novembre 30, 2023

Area Riservata

HomeAltroEra ora! Vita e passioni di un romano de Roma d.o.c. con...

Era ora! Vita e passioni di un romano de Roma d.o.c. con Maurizio Mattioli

fotoscritto e diretto da Stefano Reali

Giorgio Rosciglione contrabbasso

Gegè Munari percussioni

Marco Guidolotti sax e clarinetto

Gianni Oddi sax e flauto

Stefano Reali piano e voce narrante

 

Il Teatro Golden di Roma ha l’onore di ospitare sul suo palcoscenico Maurizio Mattioli che dal 21 al 24 febbraio sarà in scena con il one man show “Era ora! vita e passioni di un romano de Roma d.o.c.” scritto e diretto da Stefano Reali.

Lo spettacolo ripercorre la vita di Maurizio Mattioli attraverso i suoi ricordi: dagli inizi della sua carriera di comico ai suoi successi al cinema, in televisone e in teatro, dal Puff al Bagaglino, fino alla sua magistrale interpretazione di Mastro Titta nel Rugantino, di Garinei e Giovannini. Accompagnato dal racconto di Stefano Reali, piano e voce narrante, Maurizio Mattioli proporrà al pubblico anche delle sue interpretazioni di alcune canzoni che hanno segnato un’epoca, da Califano a De Gregori al Maestro Trovajoli. Sul palco insieme a loro ci saranno dei solisti di eccezione: Giorgio Rosciglione al contrabbasso, Gegè Munari alle percussioni, Marco Guidolotti al sax e al clarinetto e Gianni Oddi al sax e al flauto.

Note di regia:Infanzia, vocazione, vita e miracoli di Maurizio Mattioli, romano, classe ’50, da molti considerato l’unico vero erede del grande Aldo Fabrizi. Ma a differenza del trasteverino Fabrizi, Mattioli è un figlio della borgata, e ne racconta, in questo one man show, tutte le pulsioni e le contraddizioni, ampiamente narrate dalla sua irresistibile carriera di comico: dagli inizi, al bar del Pino, dove neanche sedicenne intratteneva gli avventori di Piazza Guadalupe, e dove conobbe una serie di personaggi, come Nino “l’Americano”, Mario “Er Poca Luce”, Zebrotto “Er Zanzara”, e Angioletto “Er Cofano”, che saranno poi tra i pilastri della sua cifra comica per tutti gli anni a venire, dagli inizi in Teatro, quello “serio”, con Squarzina ed Enrico Maria Salerno, e poi il Puff, il Bagaglino, per approdare finalmente al Sistina, con la sua irripetibile interpretazione di Mastro Titta. E c’è stato miracolosamente spazio anche per tantissimo cinema, e tanta televisione. Tutto questo ci verrà raccontato da Mattioli, intervallato dalla sua personalissima interpretazione di alcune canzoni che hanno segnato la storia di un’epoca, dall’amato Califano, a Trovajoli, a De Gregori, accompagnato da un’orchestra dal vivo diretta dall’amico di sempre Stefano Reali, il quale si ritaglierà anche la piccola funzione di istigatore del racconto: il racconto di una vita spesa (bene) a far ridere la gente.

ORARIO SPETTACOLI

Dal Giovedì al Sabato ore 21.00

Domenica ore 17.00

PREZZI

Intero € 20,00 + € 2 diritto di prevendita

Ridotto € 16,00 + € 1 diritto di prevendita

TEATRO GOLDEN

Via Taranto, 36 – Roma

Tel 06.70493826

info@teatrogolden.it ; www.teatrogolden.it

Ufficio Stampa Teatro Golden

Daria Delfino Tel. 347.6687903 – 06.70493826 daria.delfino@gmail.com

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular