mercoledì, Novembre 29, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaNunsense. Le amiche di Maria

Nunsense. Le amiche di Maria

fotoLa stagione di prosa della Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbinonata dalla collaborazione tra Provincia di Pesaro e Urbino, Amat e Comuni del territorio – fa tappa al Battelli di Macerata Feltria, sabato 23 febbraio, con il divertente musical Nunsense. Le amiche di Maria di Dan Goggin messo in scena da Compagnia dell’Alba in collaborazione con Accademia dello Spettacolo – Teatro Stabile d’Abruzzo.

In scena, nove scatenate interpreti: Laura del Ciotto, Carolina Ciampoli, Monja Marrone, Alberta Cipriani, Valentina Di Deo, Giorgia Bellomo, Gaia Ciampichetti, Edilge Di Stefano e Martina Di Martino.

La regia originale e le coreografie sono di Fabrizio Angelini riprese da Alessia De Guglielmo e Paola Ciccarelli. Fabrizio Angelini, al quale si deve anche la traduzione dall’inglese e l’adattamento del testo, vanta una lunga collaborazione con la Compagnia della Rancia di Saverio Marconi e con Gigi Proietti.

Lo spettacolo è un classico della storia del genere musical grazie coinvolgente colonna sonora, alla comicità delle situazioni e all’originalità del soggetto che ha ispirato anche il celebre film “Sister Act” con protagonista l’attrice Whoopi Goldberg.

Nunsense (gioco di parole tra nun – suora – e nonsense) è la storia di cinque esuberanti suore che, scampate a una tragedia che ha coinvolto le loro consorelle, decidono di realizzare uno spettacolo per raccogliere dei fondi. E’ a questo punto che si scoprono ballerine, cantanti e attrici e danno vita a situazioni divertenti.

Nell’adattamento la vicenda è trasferita in Italia ai giorni nostri. Le improvvisate “artiste” sono ben calate nella vita di oggi, ben informate sugli avvenimenti e sulla cronaca nonché sugli eventi televisivi, come svela l’allusivo sottotitolo: “le amiche di Maria”…

Nunsense” ha debuttato nel teatro “Cherry Lane” di New York il 12 Dicembre 1985. È stato il secondo musical della storia Off-Broadway per permanenza continuativa in scena (otto anni). Ha vinto quattro premi “Outer Critics Circle Awards”, tra i quali quello di miglior musical off-Broadway ed è stato rappresentato in tutto il mondo in più di 26 lingue.

Come sempre, dalle ore 20.00, nel foyer del Teatro Bramante, grazie a Confartigianato, si potranno, ammirare straordinari manufatti della nostra provincia.

 

BIGLIETTI

Settore A (platea e palchi centrali), intero Є 15 (ridotto Є 12). Settore B (palchi laterali e loggione) intero Є 10 (ridotto Є 8). Hanno diritto alla riduzione gli spettatori fino a 25 anni e oltre i 65. Potranno inoltre usufruire delle riduzioni per la Stagione della Rete Teatrale 2012/13 i possessori di Carta Musei Marche e Tessera Plus Rete Servizi Bibliotecari di Pesaro e Urbino (www.cartamusei.marche.it; www.cultura.pesarourbino.it)

I BIGLIETTI POTRANNO ESSERE ACQUISTATI:

– in prevendita (con la maggiorazione di € 1.00):

biglietteria Amat, via Rossini, 41 – Pesaro (presso in.PU.t), tel. 0721 1836768

orari: martedì e giovedì 10.00-13.00; mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00-13.00 e 16.00 –19.00. Chiuso il lunedì

biglietteria Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre, 1, Fano, tel. 0721 800750

orari: tutti i giorni (escluso i festivi) 17.30-19.30; mercoledì e sabato anche 10.30-12.30

– il giorno stesso dello spettacolo

Biglietteria Teatro Battelli, Macerata Feltria, tel 0722 728204, dalle ore 17.00

INFO: Amat – Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino

tel. 0721 – 3592515 cell. 366 6305500 reteteatripu@amat.marche.itwww.amat.marche.it

Facebook Rete Teatrale PesaroUrbino Amat Twitter Rete Teatro Amat PU

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular