venerdì, Settembre 22, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaGermano Mazzocchetti Ensemble in "Testasghemba"

Germano Mazzocchetti Ensemble in “Testasghemba”

vol_A5_IN NOME DELLA MADRE

Germano Mazzocchetti, fisarmonica

Francesco Marini, sassofoni e clarinetto

Paola Emanuele, viola

Marco Acquarelli, chitarra

Luca Pirozzi, contrabbasso

Emanuele Smimmo, batteria

Sergio Quarta, percussioni

Una musica di descrizione e di narrazione, quella di Germano Mazzocchetti, che nel suo Testasghemba narra, attraverso i suoni della tradizione abruzzese, la storia di un personaggio che viveva nel suo paese, ricordo di quando era ragazzino: “ Testasghemba era un calzolaio-filosofo ed il suo soprannome proveniva dal fatto che avesse la testa storta. Nei paesi una volta questi personaggi erano molto diffusi, oggi sono in via di estinzione” – così Germano Mazzocchetti a proposito del suo lavoro in cui si diverte a tornare alle sue origini musicali da fisarmonicista per lasciarsi però andare alla descrizione ed alla narrazione, essendo compositore di musiche di teatro. Si cimenta in una serie di linguaggi ed esperienze e li miscela in un perfetto meltingpot, i brani sono una sua personale reinterpretazione del linguaggio e della musica popolare.

Il Germano Mazzocchetti Ensemble è composto da solisti che hanno svariate esperienze musicali, dalla classica al jazz alla world music. Le composizioni dello stesso Mazzocchetti sono quindi orientate verso un linguaggio che faccia convivere le diverse anime dei musicisti: atmosfere colte e assoli improvvisati, nenie popolaresche e momenti più scopertamente ritmici appoggiano su una base che si ispira alla musica popolare mediterranea, nelle sue molteplici sfaccettature.

Il risultato è una  musica caratterizzata da uno spiccato sincretismo linguistico, che bene si allinea ad alcune tra le più interessanti esperienze della musica d’oggi.

 

INFO BIGLIETTI:

Intero: 12 € + 1,80 € diritto di prevendita

Ridotto: 10 € + 1,50 € diritto di prevendita

 

DATE:

5/6 aprile 2013 ore 21,00

7 aprile ore 17,00

 

Possono essere prenotati via mail all’indirizzo info@ambragarbatella.com, o via telefono allo 06/ 81173900. Potranno essere

acquistati direttamente al botteghino del teatro oppure online sul sito www.ambragarbatella.com.

Puoi anche acquistarli in tutti i punti vendita Green Ticket e on-line su www.greenticket.it.

Teatro Ambra alla Garbatella

Piazza Giovanni da Triora, 15 – Roma

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular