venerdì, Dicembre 1, 2023

Area Riservata

HomeAltroLa donna perfetta

La donna perfetta

fotocon MARIELLA LO SARDO

regia VINCENZO TRIPODO

musiche RALPH TOWNER

scenografie CRISTINA IPSARO PASSIONE

costumi MAISON STUDIO BY LETTERIA PISPISA

aiuto regia CECILIA FOTI

produzione GIGI SPEDALE

Continuano gli appuntamenti al femminile al Teatro Argot. Dal’8 al 10 marzo andrà in scena, nell’ambito della rassegna La Scena Sensibile, “La donna perfetta”, con Mariella Lo Sardo – ispirato a “A Telephone Call”di Dorothy Parker e “La voce umana” di Jean Cocteau. Una partitura per voce sola di attrice per indagare un femminile post-moderno, che supera le eroine tragiche di Cocteau e Parker. Nella giornata dedicata alle donne – l’8 marzo – è previsto un piccolo aperitivo offerto dal teatro prima dell’inizio dello spettacolo.

Mariella Lo Sardo, attrice siciliana dalla biografia ricca di esperienze di qualità tra teatro (Toni Servillo, Thierry Salmon, Amos Gitai,) e cinema (Roberto Benigni, Krysztof Zanussi, Paolo Sorrentino) è presenza unica sulla scena nello spettacolo LA DONNA PERFETTA prodotto da Gigi Spedale per Querelle, con la regia di Vincenzo Tripodo. Lo spettacolo, con una produzione tutta siciliana, arriva al Teatro Argot Studio di Roma dopo una tappa a Messina, e sarà in scena da venerdì 8 a domenica 10 marzo, nell’ambito della rassegna di teatro e letteratura al femminile “La scena sensibile – Eco di donna –2013” a cura di Serena Grandicelli.

LA DONNA PERFETTA è un monologo che indaga la figura femminile attraverso due testi simbolo della drammaturgia degli anni’30 del secolo scorso: “La voce umana” di Jean Cocteau e “A Telephone Call”di Dorothy Parker. Il primo è il “celebre monologo che corre lungo il filo del telefono”, dove la protagonista disperatamente cerca di trattenere a sé l’amato che, dall’altro capo di quel filo, le sta dicendo addio; nel secondo, invece, l’attesa della telefonata, che non arriverà mai, è raccontata con un sorriso comico e surreale, dal risultato finale tragicomico. Ne viene fuori un ritratto di donna “postmoderno” sospesa tra nevrosi, attese e narcisismi del terzo millennio che Mariella Lo Sardo interpreta come mettendo in filigrana le due protagoniste dei testi di Cocteau e della Parker, fondendoli e immergendoli in un tempo altro che è quello contemporaneo. Pur restando subordinata al maschile, la protagonista, ora, non è più vittima del proprio sentimento ma, del desiderio di incarnare una bambola, quasi un manga, una donna perfetta. Il superamento delle due figure femminili anni ’30, l’una surreale e tragicomica di Dorothy Parker, l’altra decisamente più drammatica e disperata di Jean Cocteau è il cuore del lavoro del regista Vincenzo Tripodo. Mariella Lo Sardo delinea questo ritratto di donna del terzo millennio accompagnata dalle musiche raffinate di Ralph Towner, suo compagno anche nella vita. La chitarra jazz di Towner tesse intorno al personaggio suggestive e avvolgenti trame sonore composte appositamente per lo spettacolo.

Teatro Argot Studio

Via Natale Del Grande, 27 | 00153 Roma

tel | fax 06/5898111 mobile 392 9281031

WWW.TEATROARGOTSTUDIO.COM

info@teatroargotstudio.com

tutti i giorni ore 21:00 – domenica ore 18:00

lunedì riposo

Biglietti: Intero € 12 – Ridotto € 10- Ridotto € 8 (ATRAPALO, STUDENTI,OVER 65, BIBLIOCARD)

Tessera Soci Annuale € 3

Ufficio Stampa Teatro Argot

Rosario Capasso – 3929542809

Comunicazione e Ufficio Stampa Off Rome

Giulia Taglienti – 339.8142317

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular