domenica, Settembre 24, 2023

Area Riservata

HomeCommediaTokyo (è tutto vero, tranne piccole inesattezze)

Tokyo (è tutto vero, tranne piccole inesattezze)

Proseguono gli appuntamenti al Teatro Studio Uno di Torpignattara che, mese dopo mese, porta avanti il “progetto residenze” facendo delle proprie sale un luogo di costruzione, incontri e scambi, dando spazio e visibilità alle giovani compagnie indipendenti della scena off, sempre privilegiando la drammaturgia contemporanea e la sperimentazione.

Il quarto appuntamento del progetto vedrà in scena il gruppo Disgraziati Cialtroni e Buffoni senza corte, progetto che punta al teatro comico e d’avanspettacolo, costituito da Luca Avagliano, Daniele Parisi, Antonio Randazzo e Giorgio Regali.

Dal 5 al 17 marzo, al Teatro Studio Uno, i “Disgraziati Cialtroni e…” presentano TOKYO (è tutto vero, tranne piccole inesattezze), uno spettacolo comico nonsense, inedito e mai rappresentato.

Quattro attori parlano di una terra lontana, sconosciuta, misteriosa – come quella nipponica – senza esserci mai stati, descrivendola attraverso delle banalità. La cucina, gli usi e costumi, il sumo, i giardini zen, i bagni pubblici, le arti primarie decorative e applicate, gli haiku, i netsuke, gli okimono, gli in-ro, la cerimonia del tè, la storia, divengono pretesto per giocare sulla scena, dando vita a un testo che fa dileggio dei grandi temi della vita.

Un vero e proprio esercizio di scrittura scenica, dove le immagini e i temi scorrono davanti agli occhi dello spettatore senza soluzione di continuità.

Non esiste una trama vera e propria ma una serie di parentesi che si aprono; un susseguirsi di dialoghi e situazioni paradossali in cui ci si illude di aprire gli occhi sul mondo, sulla verità: uno spettacolo, dunque, falsamente risolutivo.

La scelta del linguaggio, apparentemente divulgativo-didattico, si aprirà a parentesi di varia natura: musica, canzoni, teatro fisico e gestuale, cerimonie, introspezioni, farsa, grammelot, riti.

Non ci sono perciò personaggi da interpretare, è un percorso collettivo di quattro attori-performer che prendono in giro la vita oppure tutt’altro!

Uno spettacolo nato in un clima di sperimentazione, innovativo, ironico… da non perdere.

 

DISGRAZIATI CIALTRONI E BUFFONI SENZA CORTE sono un gruppo di teatro comico e d’avanspettacolo. Dopo un percorso teatrale legato alla prosa, Luca Avagliano e Daniele Parisi sperimentano la possibilità del recupero del teatro canzone e del cabaret teatrale. Debuttano a Gennaio 2012 con lo spettacolo “Disgraziati cialtroni e buffoni senza corte” seguito da “…à la guerre comme à la guerre” (Maggio 2012) esperimento di vero e proprio avanspettacolo che precedeva la messa in scena di “Generali a merenda” di Boris Vian con la regia di Luca Avagliano. Il gruppo, nel Giugno del 2012, si ingrandisce con l’inserimento di Giorgio Regali e Antonio Randazzo, già presenti nell’allestimento di Generali.  I quattro sono attualmente impegnati, tra gli altri, a dar vita a “GrOg! intruglio comico” vero e proprio laboratorio di indagine sulla comicità, al cui interno c’è di tutto: dal teatro canzone al cabaret, dal non sense all’improvvisazione. Avagliano, Parisi, Randazzo e Regali, oltre ad aver condiviso il percorso formativo all’Accademia Silvio d’Amico, hanno partecipato precedentemente a comuni progetti teatrali.

Teatro Studio Uno

Via Carlo della Rocca, 6 – Roma

www.lacattivastrada.com

349 4356219 / 328 3546847

lacattivastrada@gmail.com

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular