Lenor

1508

fotodi Enza Piccolo, Nunzia Antonino e Carlo Bruni

dedicato a Eleonora De Fonseca Pimentel

regia, cura della scena e delle luci Carlo Bruni

con Nunzia Antonino

 

Introdotti da un racconto di Enza Piccolo e guidati dalle voci di tanti illustri ammiratori (Alessandro Dumas, Enzo Striano, Dacia Maraini, Susan Sontag, Maria Antonietta Macciocchi, Antonietta De Lillo), abbiamo conosciuto Eleonora de Fonseca Pimentel. L’incontro è stato folgorante.

Il lavoro, di forte presa emotiva, evoca la storia di Eleonora in prima persona e assume il carattere di quel “teatro civile” in grado di dar corpo a valori e storie esemplari nella formazione scolare.

Portoghese d’origine, napoletana d’adozione, Eleonora fu poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa. Una figura decisiva per la storia del nostro paese ed in particolare del sud. Protagonista nei moti partenopei del 1799 e di quell’effimera repubblica meridionale, condusse un’esistenza esemplare, appassionata e faticosa, che ci parla ancora oggi, con grande forza, di libertà e giustizia, di amore e dignità.

Gli straordinari sommovimenti che stanno mutando il profilo di paesi come l’Egitto e la Siria, la crescente indignazione che anima molti movimenti europei, il disagio che attraversa l’Italia, disegnano un panorama in cui la storia di questa donna, insieme a quella di molti suoi compagni di viaggio (moltissimi i pugliesi, da Emanuele De Deo, a Ignazio Ciaia, a Ettore Carafa), sembra collocarsi perfettamente. E il suo “peso” si fa sentire soprattutto come mancanza, sul fronte più intimo: quello in cui queste istanze si distillano in valori e sentimenti, in senso della vita.

Sono queste qualità che il nostro lavoro tenta di rievocare con dedizione e meraviglia. Eleonora combatté sino al patibolo la volgarità e l’inganno, l’ignoranza e la barbarie. Raccontarla significa non solo renderle omaggio, ma anche invitarla a guidarci sul sentiero di questo tempo difficile.

 

Orario
da giovedì a sabato ore 21 – domenica ore 18

 

Biglietti
intero 20 euro
ridotto 15 euro (per convenzionati e over65)
ridotto  10 euro (per under30)

 

 

Galleria Toledo, teatro stabile d’innovazione

Via Concezione a Montecalvario, 34 – 80134 Napoli

 

Informazioni

+39 081425037

galleria.toledo@iol.it

www.galleriatoledo.org

 

Convenzionati con

Supergarage

Via Shelley 11 – Napoli / tel. 0815518708