martedì, Giugno 6, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaOrchestra della Toscana: i concerti d'estate

Orchestra della Toscana: i concerti d’estate

Lucca in Musica

Julian Kovatchev direttore

Giampiero Sobrino clarinetto

DERACO Tutto nel mondo è burla, minimodramma
prima esecuzione assoluta

MOZART Concerto per clarinetto e orchestra K.622

BEETHOVEN Sinfonia n.3 op.55 ‘Eroica’

7 giugno Lucca, Teatro del Giglio ore 21.00

 

 

ORT Giugno Musica

Fabio Maestri direttore
SCHUBERT Sinfonia n.5 D.485

HAYDN Sinfonia n.94 ‘La sorpresa’

PROKOF’EV Sinfonia n.1 op.25 ‘Classica’

21 giugno Massa Marittima, Chiesa di S.Agostino ore 21.15

22 giugno Porcari, Piazza Felice Orsi ore 21.15

 

 

Trasimeno Music Festival

Hannu Lintu direttore

Angela Hewitt pianoforte
BEETHOVEN Egmont, ouverture op.84

BEETHOVEN Concerto n.2 per pianoforte e orchestra op.19

BEETHOVEN Sinfonia n.5 op.67

30 giugno Gubbio, Chiesa di San Domenico ore 18.30

 

HANNU LINTU direttore

Angela Hewitt pianista

Barbara Hannigan soprano

Chloë Hanslip violino

BRITTEN “Les Illuminations” per voce e orchestra d’archi op.18

MOZART Concerto n.22 per pianoforte e orchestra K.482

ČAJKOVSKIJ Concerto per violino e orchestra op.35

1 luglio Perugia, Basilica di San Pietro ore 20.30

 

 

70° Settimana Musicale Senese

LA COLOMBE di Charles Gounod

opéra-comique in due atti di J.Barbier e M.Carré
prima esecuzione italiana nella versione con i recitativi di Francis Poulenc

Denis Krief regia

Philipp von Steinaecker direttore

Laura Giordano soprano Laura Polverelli mezzosoprano
Juan Francisco Gatell tenore Filippo Polinelli basso

9 e 10 luglio Siena, Teatro dei Rinnovati ore 21.15

 

 

Festival Incontri in Terra di Siena

Santa Fiora in Musica

Francesco Cilluffo direttore

Cinzia Forte soprano

WAGNER Idillio da Sigfrido

VERDI  da ‘La Traviata’: Preludio atto I; “E’ strano, è strano…Ah, forse lui…Follie! Follie!”; Preludio atto III; “Addio, del passato”

PROKOF’EV Sinfonia n.1 op.25 ‘Classica’

19 luglio Siena, Locanda dell’Amorosa ore 20.00

20 luglio Santa Fiora, Auditorium della Peschiera ore 21.30

 

 

Cortona Mix Festival

AIDA di Giuseppe Verdi

versione con orchestra ridotta di Alberto Colla

progetto di Daniele Bacci

Carlomoreno Volpini direttore

Taisiya Ermolaeva soprano Lorena Scarlata Rizzo mezzosoprano

Giorgio Trucco tenore Alessandro Paliaga baritono

con il Coro dei bambini di Cortona

Manu Lalli regia

in collaborazione con Associazione Culturale Venti Lucenti

26 luglio Cortona, Piazza Signorelli ore 21.30

 

 

METROPOLIS di Fritz Lang

partitura originale di Gottfried Uppertz

ricostruita e adattata da Frank Strobel (2010)

strumentazione delle parti mancanti Marco Jovic

nuova edizione European Filmphilharmonic Institute commissionata da ZDF/ARTE

Frank Strobel direttore

27 luglio Cortona, Piazza Signorelli ore 21.30

 

 

Daniele Rustioni direttore

Antonio Corianò tenore

ROSSINI Cenerentola, ouverture

VERDI-BERIO Otto romanze, trascritte per tenore e orchestra

BEETHOVEN Sinfonia n.3 op.55 ‘Eroica’

31 luglio Cortona, Piazza Signorelli ore 21.30

 

 

L’ORT con IGUDESMAN & JOO

violino e pianoforte

A BIG NIGHTMARE MUSIC

Andrei Pushkarev direttore musicale e percussioni

Philipp Treiber tecnico del suono

3 agosto Cortona, Piazza Signorelli ore 21.30

 

 

Festival delle Nazioni
Jonas Alber direttore
Giuseppe Albanese pianoforte
Corale ‘Alboni’ di Città di Castello
Marcello Marini maestro del coto
WAGNER Olandese volante, ouverture
BEETHOVEN Sinfonia n.5 op.67
WAGNER Eine Faust ouverture  WWV 59
BEETHOVEN Fantasia corale op.80

7 settembre Città di Castello, Chiesa di S.Domenico ore 21.15

 

 

FONDAZIONE ORT Via Verdi, 5 – Firenze www.orchestradellatoscana.it  

Comunicazione con i media: Riccardo Basile 335 387 281  ortstampa@orchestradellatoscana.it
Ambra Greco 055 2340710

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular