Villa Ada 2013 – Roma incontra il Mondo (20° edizione)

865

Lun 24 giu – MARCO LIGABUE

Dopo oltre dieci anni di storia con i Rio, Marco Ligabue inizia l’avventura solista. Un album in uscita a fine maggio ufficializzano l’avvio del nuovo progetto del fratello di Luciano, già chitarrista della pop-rock band formata nel 2001, per la quale ha firmato come autore di testi e musiche quattro album in studio dal 2004 al 2011.

Dopo l’addio, nel giugno scorso, al suo gruppo storico, l’artista di Correggio si racconta con un disco intimista ed evocativo, ispirato ad uno dei suo amori più grandi: il mare. Che risuona nelle note e nelle immagini del primo singolo, Ogni Piccola Pazzia.

L’energia del sole e i colori di un tramonto, che sia della Sardegna, dove Marco vive con la sua famiglia, o della Versilia, meta del suo amico-manager Alessio Lini, con il quale ha dato vita al suo lavoro attraverso la loro etichetta,la M.O.M. MUSIC OVERDRIVE MANAGEMENT. Oppure quello della California, dove il disco ha avuto la produzione internazionale d’autore di Corrado Rustici.

 

 

Mart 25 giu – DIE ANTWOORD

Ninja, rapper

Yo-Landi Vi??er, vocalist

Hi-Tek,A dj

 

Uno dei progetti più strani, atipici e perturbanti che abbiano percorso la scena musicale degli ultimi anni: i sudafricani Die Antwoord sono davvero come nessun altro, un’autentica scheggia impazzita nel pop contemporaneo.

Considerati dalla critica e dal pubblico uno dei prodotti più originali di sempre per quanto riguarda l’incrocio, oggi assai attuale, tra rap ed elettronica, anche e soprattutto per rappresentare una critica dall’interno dei meccanismi artistici e sociali del pop mainstream.

L’immaginario che caratterizza la band (o la “rap-rave crew”, come loro amano definirsi) è infatti affilato e sfaccettato, e coinvolge sia la sfera audio che le loro scelte a livello di video e, semplicemente, di modo di porsi: in gioco ci sono tensione, adrenalina, gusto kitsch e una strana forma di morbosità stemperata da una sottile (e tagliente) auto-ironia. Una confezione estetica di livello estremo, che ha sedotto anche registi di culto come Harmony Korine (che ha voluto lavorare con loro e per loro nel mediometraggio “Umshini Wam” presentato in anteprima al SXSW di Austin e facilmente reperibile in rete).

 

opening act -DUB FX

Da anonimo busker a stella dell’underground dancefloor oriented con una capacità di “assaltare” musicalmente gli stilemi dubstep, drum’n’bass, breakbeat con un piglio feroce e assai inventivo, dove sorprese e colpi di scena non mancano maie dove i testi mirano dritti al messaggio. Costruirsi da soli un mondo intero; soprattutto, un “proprio” mondo. Nel caso dell’australiano Benjamin Stanford, noto universalmente come Dub FX, questo obiettivo diventa non solo un traguardo esistenziale astratto ed indefinito ma si fa anche vero e proprio “manifesto” artistico. Sempre fieramente indipendente, forte di un inizio carriera da vero e proprio busker (attitudine rimasta per certi versi intatta ancora oggi), con la sola forza della propria inventiva e del proprio lavoro al beatboxing (creando cioè suoni e ritmiche unicamente con la proprie voce, le proprie labbra, le proprie parti del corpo) il performer australiano è diventato infatti un culto di livello mondiale: i quindici milioni di view su YouTube della sua interpretazione di “Love Someone” sono solo una delle tante dimostrazioni di quanto forte siano il suo carisma e la sua popolarità.

 

 

Merc 26 giu – GIULIANO PALMA ORCHESTRA

Giuliano Palma, voce

Riccardo Gibertini, tromba

Enrico Allavena, trombone

Marco Zaghi, sax

Fabio Merigo, chitarra

Eugenio Odasso, chitarra

Matteo Pozzi, piano

Marcello Marson, basso

Nicola Roccamo, batteria

 

Nel 1999 Giuliano Palma si separa dai Casino Royale per dedicarsi a tempo pieno alla carriera solista accompagnato da una live band, un supergruppo formato da amici appassionati di rocksteady giamaicano e soul americano che suonano per divertirsi, ridando nuova linfa vitale a meravigliosi brani sconosciuti al grande pubblico. Cantante, leader, interprete dalla voce soul Giuliano Palma è una garanzia del panorama italiano.

Dopo la straordinaria esperienza di quest’anno a Zelig, che lo ha visto impegnato per 10 puntate nel programma comico più seguito d’Italia come resident band, Giuliano Palma torna in concerto nella dimensione con la stessa formazione di Zelig, la Giuliano Palma Orchestra, una line up originale, composta da professionisti provenienti da diverse radici musicali che apporteranno ai successi di Giuliano una nuova veste.