venerdì, Dicembre 8, 2023

Area Riservata

HomeDanza/BallettoInvito alla Danza 2013: Ballet Flamenco José Porcel

Invito alla Danza 2013: Ballet Flamenco José Porcel

fotoPrima Nazionale

coreografia: Autori Vari

musica: autori vari eseguita dal vivo

luci: Ezequiel Nobili

costumi: José Arroyo

 

Chiusura nel segno della passione per Invito alla Danza 2013, con il debutto romano del Ballet Flamenco José Porcel. Per l’occasione, in un’alternanza di Alegrias, Farruca, Soleares e Bolero, la compagnia presenta una serata di flamenco tradizionale e non:  Moralejas, titolo dello spettacolo, è in realtà un libro di proverbi e consigli che un maestro di danza commenta con un giovane allievo per indirizzarlo nell’arte del ballo ed anche della vita. La saggezza latente nelle pagine del libro prende vita e diviene musica e ballo, attraverso la successione di quadri e coreografie, ricche di energia, sentimento ed emozione. Nel realizzare questo spettacolo, Josè Porcel è affiancato da alcuni fra i più rappresentativi coreografi dei differenti stili di flamenco. Moralejas è infatti un’opera a più mani firmata, oltre che dallo stesso José Porcel, anche da Ruben Olmo, Isabel Bayon, Rocho Molina e Alfonso Losa, nomi tra i più talentuosi delle scuole flamenche e già primi ballerini in compagnie di primo piano.

 

BALLET FLAMENCO JOSÉ PORCEL

Parlare della Compagnia significa parlare di José Porcel. Sivigliano puro sangue, studia con maestri dello spessore di Paco Romero, Isabel Quintero, Cristobal Reyes. Entrato nel Ballet National de Espana, interpreta caposaldi della produzione internazionale come “El Sombrero de Tres Picos”, “Bolero”, “Ritmos”. Diviene ben presto solista e quindi primo ballerino nella compagnia Rafael Aguilar, con cui interpreta “Carmen” che porterà in tournée internazionali. Nel 1997 presenta il suo primo spettacolo a Valencia continuando a esibirsi come interprete: sarà infatti primo ballerino nella Compagnia Antonio Marquez. Nel 2001 collabora con coreografi di spicco nella creazione di uno spettacolo sulle origini del Flamenco. Da quel momento si dedica stabilmente alla coreografia per la sua compagnia, che oggi è affermata nel panorama internazionale.

 

Biglietti: intero € 23 – ridotto € 20

 

INVITO ALLA DANZA Rassegna Internazionale di Danza e Balletto

XXIII edizione dal 9 al 30 luglio 2013

direzione artistica Marina Michetti

Ufficio organizzativo: tel. 0639738323  fax 06.39372574 e www.invitoalladanza.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular