martedì, Maggio 30, 2023

Area Riservata

HomeMusicaQualcuno era Gorgio Gaber

Qualcuno era Gorgio Gaber

fotoL’idea risale alla serata inaugurale di Biennale Democrazia dedicata a Giorgio Gaber ad aprile. – dice Bruno Maria Ferraro – Quella sera al Regio ero con  Sandro Luporini, Michele Serra e altri artisti come Luca Barbarossa, Paola Turci, Iachetti e altri;  i suoi pensieri, le sue canzoni, le invettive, la “fisicità” di Gaber avvolgevano ancora una volta un pubblico in un  teatro. Pensai che i ragazzi di oggi non hanno avuto l’opportunità di incontrarlo e conoscerlo, di vederlo “lavorare” sul palcoscenico. Pensai che mi sarebbe piaciuto sentirlo dialogare con loro”.

E’ nata così l’idea che sta alla base dello spettacolo di teatro-canzone  QUALCUNO ERA GIORGIO GABER che debutterà in prima naziaonale. Un dialogo immaginario tra Gaber e le nuove generazioni.

Mercoledì 11 settembre 2013 alle ore 21,00 al  TEATRO CARIGNANO  di Torino, Tangram Teatro porta in scena nella prestigiosa cornice di MiTo una produzione particolare, mentre sui sta chiudendo l’anno che ha celebrato il decennale della sua scomparsa. QUALCUNO ERA GIORGIO GABER  propone in particolare l’ultima parte del repertorio “gaberiano” quegli ultimi due lavori che a causa della malattia non hanno conosciuto il palcoscenico e che sono rimasti confinati nei CD o in qualche raro filmato.

LA MIA GENERAZIONE HA PERSO e IO NON MI SENTO ITALIANO sono gli ultimi due CD di Gaber Luporini, sviluppano e sintetizzano una carriera irripetibile. La qualità musicale, e la lucidità di analisi conversano in una potenza espressiva straordinaria. Un patrimonio che deve poter continuare a viaggiare verso il nostro incerto futuro.

 

MiTo in collaborazione con Tangram Teatro propone questo spettacolo nella sezione dedicata alla musica d’autore.

 

 

Info e prevendite
Biglietteria MiTo     via San Francesco da Paola 6, Torino
Tel. +39.011.4424777     smtickets@comune.torino.it
Giorni e orari di apertura    sabato 22 giugno 8-18    da martedì 25 giugno     a sabato 31 agosto
lunedì-sabato 10.30-18.3

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular