Le vie dei festival 2013 (20° edizione)

894

giovedì 31 ottobre ore 21, venerdì 1 novembre ore 22.30

Monstera

Leonce e Lena

 

intero € 20

ridotto € 15

prenotazione € 1 prevendita

tutti gli eventi sono fuori abbonamento

lunedì 28 ottobre ore 21

Teatro Vascello

Teatri Uniti

Toni Servillo legge Napoli

testi di Salvatore di Giacomo, Eduardo de Filippo, Ferdinando Russo,

Raffaele Viviani, Mimmo Borrelli, Enzo Moscato

con Toni Servillo

martedì 29 ottobre ore 21

Teatro Vascello

Gadda e il teatro, un atto sacrale di conoscenza

lezione/spettacolo

da Carlo Emilio Gadda

di e con Fabrizio Gifuni

mercoledì 30 ottobre ore 21.00

Teatro Vascello

Compagnia Scimone Sframeli

Nunzio

di Spiro Scimone

regia Carlo Cecchi

con Francesco Sframeli e Spiro Scimone

scene Sergio Tramonti

giovedì 31 ottobre ore 21, venerdì 1 novembre ore 22.30

Teatro Vascello

Monstera

Leonce e Lena

Fiaba sulla necessità di essere e la convenienza di non essere

da Georg Büchner con echi da Amleto di William Shakespeare

drammaturgia e regia Nicola Russo

con Michele Nani, Teresa Piergentili, Patrizia Romeo, Nicola Russo

scene e costumi Giovanni De Francesco

luci Cristian Zucaro

venerdì 1 novembre ore 21

Teatro Vascello

Marina Commedia

Malacrescita

tratto dalla tragedia“La Madre: ‘i figlie so’ piezze ‘i sfaccimma

testo e regia Mimmo Borrelli

con Mimmo Borrelli e Antonio Della Ragione

musiche Antonio Della Ragione

oggetti di scena elementi e spazio scenico Luigi Ferrigno

disegno luci Gennaro Di Colandrea

sabato 2 novembre ore 21

Teatro Vascello

Compagnia Lombardi Tiezzi

Tre Lai

Cleopatràs, Erodiàs, Mater Strangosciàs

di Giovanni Testori

un Recital di Sandro Lombardi

sabato 2 novembre ore 15 e 17

domenica 3 novembre ore 11

Teatro Vascello

Teatro delle Briciole – Solares Fondazione delle Arti

Con la bambola in tasca

ispirato alla favola “Vassilissa la bella” di Afanasiev

testo Bruno Stori

regia Letizia Quintavalla

con Laura Magni

musica Alessandro Nidi

età consigliata dai 3 ai 7 anni – posti limitati prenotazione obbligatoria

da domenica 3 a martedì 5 novembre ore 21

Teatro Vascello

Aire Aire (Barcellona)

Circus Klezmer

idea originale e regia Adriàn Schvarzstein

drammaturgia Irma Borges

con Eva Szwarcer, Emiliano Sanchez, Cristina Solé, Joan Català, Adriàn Schvarzstein

musicisti Petra Rochau – fisarmonica, Rebecca Macauley – violino, Nigel Haywood – clarinetto,

Ángel Estevez – percussioni e suono

giovedì 7 novembre ore 21

Teatro Vascello

Associazione Culturale Tina Merlin – Belluno

Teatro di Castalia

Associazione Samizdat & Company

Memoria di classe

lettura/spettacolo nel 50° anniversario del Vajont

di Maurizio Donadoni

con Maurizio Donadoni, Andrea Battistini

e con studenti dell’Istituto Galileo Galilei di Belluno

venerdì 8 novembre ore 21

Teatro Vascello

Compagnia della Luna

Duo

Carlo Cecchi / Nicola Piovani

flauto Alessio Mancini

sabato 9 novembre ore 18.30

Teatro Vascello – Sala Studio

9 novembre 1993

ricordo di Antonio Neiwiller

a vent’anni dalla morte

proiezione de

L’altro sguardo regia Rossella Ragazzi

e scene da

Morte di un matematico napoletano regia Mario Martone

Caro diario regia Nanni Moretti

sabato 9 novembre ore 21

Teatro Vascello

Teatri Uniti in collaborazione con OTC, Institut Ramon Llul

Jucatùre

di Pau Mirò

traduzione e regia Enrico Ianniello

con Renato Carpentieri, Tony Laudadio, Enrico Ianniello, Giovanni Ludeno

collaborazione artistica Simone Petrella

domenica 10 novembre ore 15

Teatro Vascello

Tam Teatro Musica

Anima blu

dedicato a Marc Chagall

ideazione Michele Sambin e Flavia Bussolotto

regia, scene, immagini Michele Sambin

con Flavia Bussolotto, Marco Tizianel

età consigliata dai 5 ai 10 anni

domenica 10 novembre ore 21

Teatro Vascello

Compagnia Teatrale Enzo Moscato

Fondazione Tramontano Arte

Nuova Opera Festival

Toledo-Suite

Recital tra musica e teatro

Chansonnier Enzo Moscato

immagini sceniche Mimmo Paladino

elaborazioni e direzione musicale Pasquale Scialò

Claudio Romano – chitarra, Paolo Sasso – violino, Paolo Cimmino – percussioni

luci Cesare Accetta, costumi Tata Barbalato

testi e regia Enzo Moscato

biglietteria

intero € 25

ridotto gruppi € 20

ridotto under 14 € 15

prenotazione € 1 prevendita

giovedì 31 ottobre ore 21, venerdì 1 novembre ore 22.30

Monstera

Leonce e Lena

intero € 20 (anche on line)

ridotto € 15

biglietto cortesia € 5

prenotazione € 1 prevendita

spettacoli per i bambini

intero € 12

ridotto bambini € 10

prenotazione € 1 prevendita

Teatro Vascello

Via Giacinto Carini 78

Cap 00152 Monteverde Roma

www.teatrovascello.it