mercoledì, Novembre 29, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaLo Schiaccianoci

Lo Schiaccianoci

P.I. Tchaikovsky

Racconto e musica dal balletto

Direttore d’orchestra Carlo Stoppoloni

Attrice Angela Di Sante

Continua l’avventura dell’Orchestra NuovaKlassica al Teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma! Da giovedi 19 a domenica  22 dicembre 2013 il maestro Carlo Stoppoloni dirigerà l’Orchestra in una delicata rivisitazione  de “Lo Schiaccianoci”. Ispirato alla favola di E.T.A. Hoffmann “Schiaccianoci e il re dei topi”, lo Schiaccianoci è da sempre uno dei balletti più conosciuti delle composizioni di Tchaikovsky e imprescindibilmente legato al Natale.Questa volta e in una formula del tutto innovativa, la favola di Hoffmann, ma soprattutto il capolavoro musicale di Tchaikovsky, rivivono in una nuova affascinante dimensione.Non si tratta della solita formula del racconto in musica, stile Prokofiev e il suo Pierino e il Lupo, ma qualcosa che va oltre la narrazione, che fa entrare il pubblico all’interno della favola, lo coinvolge, ma soprattutto lo guida, con semplicità e naturalezza alla conoscenza di tutti gli elementi che costituiscono l’alchimia magica dell’interazione del testo con la musica.

L’orchestra Nuovaklassica, 45 elementi, è in scena ad accompagnare magistralmente il racconto, ad interagire con l’attrice, in un ruolo assolutamente complementare ad essa.

É la formula, che Nuovaklassica, attraverso l’esperienza dei suoi fondatori, Ernesto Celani (Direttore Artistico) Carlo Stoppoloni (Direttore Musicale), ha ormai perfezionato grazie al prestigioso contributo della sua voce narrante, Angela Di Sante, dell’impareggiabile eleganza dei vestiti dello stilista Mattiolo e della scenografia multimediale di Gianpaolo Bertoncin. Dai 3 ai 90 anni, questa é la fascia di pubblico al quale é indirizzato lo spettacolo perché non c’è età.

Teatro Parioli Peppino De Filippo  Via Giosuè Borsi 20, 00197 – Roma

tel . 06 8073040

www.teatropariolipeppinodefilippo.it

orario spettacoli:

giovedi 19 e venerdi 20 dicembre ore 21

sabato 21 dicembre ore 18 e 21

domenica 22 dicembre ore 17 e 19

BIGLIETTI

Platea: intero 25 euro – ridotto 19 euro (Cral e gruppi)

Galleria: intero 20 euro – ridotto 16 euro (Cral e gruppi)

Ragazzi fino a 16 anni: platea euro 13 – galleria euro 10

bambini fino a 12 anni euro 7

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular