P. Theo Flury in concerto

1851

fotoLa Stagione dei concerti del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma presenta venerdi 13 dicembre il concerto di P. Theo Flury, organo, nella splendida Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra in Piazza Sant’Agostino 20/a, a Roma. P. Theo Flury è un monaco benedettino dell’Abbazia di Einsiedeln.

Alla formazione filosofica e teologica, in Einsiedeln, Salisburgo e Roma, ha affiancato lo studio della musica presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma dove si è diplomato in Organo e Composizione Sacra.

Ha studiato improvvisazione con Jan Raas ad Amsterdam. P. Theo è l’organista titolare di Einsiedeln, insegna nella Musikhochschule di Lucerna e al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma.

È membro onorario della Wiener Franz Liszt – Gesellschaft, membro della Bayrische Benediktinerakademie (sectio artium).Nel 2013 gli è stato attribuito il premio della Kulturkommission del Canton Schwyz.

Svolge intensa attività in tutta Europa sia come organista che come compositore.

Programma:

Richard Wagner                  Parsifal

1813 – 1883                         Vorspiel – Karfreitagszauber  (trascrizione di Sigfird Karg-Elert)

Johann Sebastian Bach      Fantasie und Fuge g-Moll BWV 542

1685 – 1750

Sigrfrid Karg-Elert            Drei Stuecke fuer Orgel  op. 142

1877 – 1933                         Stimmen der Nacht – Valse mignonne – Romantisch

Max Reger                   Toccata und Fuge in d (dall’ op. 59)

1873 – 1916

Richard Wagner                  Tristan und Isolde

                                               Vorspiel (trascrizione di Sigfrid Karg-Elert)

Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra,

Piazza Sant’Agostino 20/a, Roma

Orario inizio concerti ore 20

INGRESSO:10 euro

INGRESSO GRATUITO per tutti gli studenti di ogni ordine e grado.

Info: 06.6638792

www.musicasacra.va

e-mail: pims@musicasacra.va