Ho sposato un colonnello (la Berlue)

962

fotodi J.J Bricaire e M.Lasaygues

con Carlo Alighiero, Tiziana Foschi e Cinzia Berni

e con Angelica Novak, Andrea Carpiceci

libero adattamento e regia Carlo Alighiero

scene Armando Mancini

musiche Enzo De Rosa

luci Mirco Maria Coletti

abiti da Sposa Paola Stramucci

Se amate ridere e volete passare una serata in totale relax questo è lo spettacolo, che affronta un tema attualissimo con la stessa fantasia e lo stesso humor di un Feydeau.

Una commedia boulevardièr, che ignora la volgarità. Che diverte con i suoi equivoci, imbrogli, trascinando lo spettatore in una cascata di risate. La metamorfosi dei sessi è il soggetto.

Siamo a Roma, nell’appartamento di Albert Lamart (Carlo Alighiero) delegato per la Francia dell’Unesco, dove fervono i preparativi per le sue seconde nozze. Sua moglie Maria Luisa (Tiziana Foschi) è scomparsa in circostanze misteriose da diversi anni, lasciandolo solo con un bimbo piccolo. Mafalda, (Cinzia Berni) la donna che ha fatto da madre al bambino, dopo venti anni sta per sposare Albert.

Ma l’organizzazione viene interrotta da un improvviso e inaspettato arrivo di un colonnello americano Franck J.Harder.

Chi è questo singolare colonnello, chi lo manda, che cosa cerca? Perché si presenta sotto la protezione dei servizi segreti americani?

Non diciamo di più per non togliere il pacere di scoprire innumerevoli colpi di scena e la finezza dell’umorismo della commedia.

Rappresentata in Francia con un enorme successo la pièce sarà in scena al Teatro Manzoni (via Monte Zebio 14, tel. 06/3223634 ww.teatromanzoni.info) dal 25 febbraio al 23 marzo. Orario spettacoli: dal martedì al venerdì ore 21, sabato ore 17-21. biglietto: intero euro 23, ridotto euro 20, prevendita 1 euro.