Wonder di R. J. Palacio

1488

foto9_webcon Roberta Lanave, Marta Lucini e Alessia Vicardi
e con Paolo Miloro e Valentina Paiano

regia Valentina Paiano
assistente alla regia Paolo Miloro
produzione La Danza Immobile/Teatro Binario 7

 


«
Caso letterario dell’anno» per il London Time, accolto dalle maggiori testate come uno dei libri più felici e importanti degli ultimi tempi. Un successointernazionale sul tema scottante della diversità, della malattia, dell’amicizia, a scuola.

Coraggio. Gentilezza. Amicizia. Carattere. Sono queste le qualità che ci definiscono come esseri umani e che ci sospingono, di tanto in tanto, verso la nostra grandezza. Ma come si può misurare un concetto come la grandezza umana di una persona?
Ha scritto Beecher: «La grandezza non risiede nell’essere forti ma nel giusto uso che si fa della forza. È il più grande colui la cui forza trascina il maggior numero di cuori grazie al richiamo del proprio».
Il protagonista della storia è August, un bambino intelligente, simpatico, acuto, sensibile e generoso. Ma fuori, nel mondo, lo rappresenta un volto tutt’altro che meraviglioso, una faccia diversa da tutte le altre facce: una faccia, a dirla brutalmente, deforme. Affetto dalla sindrome di Treacher-Collins, August si trova per la prima volta ad affrontare il mondo della scuola a undici anni. Protetto e accudito dalla famiglia, ha sempre studiato a casa. Ma ora è arrivato il momento di affrontare una nuova e difficilissima prova: il mondo e i suoi coetanei. La forza di August permetterà non solo a lui, ma a tutti i suoi coetanei, di crescere: tutta la scuola imparerà il valore dell’amicizia e delle persone oltre le sembianze.

TEATRO BINARIO 7
via Filippo Turati 8, Monza
16 marzo 2014, ore 16.00

Biglietti: intero € 10, under18 € 6

PRENOTA ON-LINE

tel. 039 2027002
biglietteria@teatrobinario7.it
www.teatrobinario7.it