venerdì, Dicembre 1, 2023

Area Riservata

HomeProsaWonderland Festival 2014: Open Up

Wonderland Festival 2014: Open Up

OPEN UP

in collaborazione con Arcigay Orlando, Associazione Pianeta Viola, Agedo, Famiglie Arcobaleno

 

Una settimana di eventi dedicati al tema dell’omosessualità, un open up sulla cultura gay italiana che rivendica (testo di Letizia Russo, regia di Serena Sinigaglia) che racconta di una quarantenne sposata che scopre che l’oggetto del suo desiderio è una donna che incontra per caso. Il 6 marzo Teatri di Vita porta in scena una delle commedie più travolgenti di Copi, L’omosessuale o la difficoltà di esprimersi. Venerdì 7 marzo la storia di Dario, raccontata da Chronos3 in La mia massa muscolare magra. Si racconta diun attraente attore gay di trent’anni che sogna di ottenere il ruolo principale nel film che lo trasformerà in una star del cinema e adora fare sesso con i ragazzi, fino a quando non incontra Luca. L’8 marzo una festa delle donne speciale: alle 18.30 la presentazione di Tante quante non ne vorremmo mai raccontare, un progetto di Residenza Idra in collaborazione con Associazione Terre Unite, Associazione Casa di Daphne e Associazione Casa delle donne. Un progetto di sensibilizzazione culturale contro la violenza di genere con drammaturgie di Carolina Della Calle Casanova, Marco Di Stefano e Silvia Baldini. Alle 21.30 Elena Rossi e Angela Soldani sono protagoniste diPunti di vista spunti di svista, storia ambientata a Parigi che ha come protagoniste alcune delle grandi donne degli anni Venti. Alla fine dello spettacolo grande festa anni ’20.

Domenica 9 marzo uno spazio speciale per famiglie diverse, ma diversamente felici conclude il festival. Teatro19 presenta Piccolo Uovo che racconta la storia di una bambina arrabbiata con la sua famiglia e che per questo si chiude in camera sua come dentro al guscio di un piccolo uovo, da lì non vuole uscire fino a scoprire qual è la famiglia giusta per lei. Uno spettacolo per bambini dai 5 anni a cui farà seguito una merenda organizzata dalle famiglie Arcobaleno.

CALENDARIO:

 

MERCOLEDI’ 5 marzo ore 21.00

ATIR – PER UNA DONNA

di Letizia Russo

regia di Serena Sinigaglia

 

GIOVEDI’ 6 marzo ore 21.00

TEATRI DI VITA – L’OMOSESSUALE O LA DIFFICOLTA’ DI ESPRIMERSI

di Copi
uno spettacolo di Andrea Adriatico perTeatri di Vita

VENERDI’ 7 marzo ore 21.00

CHRONOS3 – LA MIA MASSA MUSCOLARE MAGRA

di Tobia Rossi

regia di Manuel Renga

 

SABATO 8 marzo ore 18.30

TANTE QUANTE NON NE VORREMMO MAI RACCONTARE

drammaturgie di Carolina Della Calle Casanova, Marco Di Stefano e Silvia Baldini

 

SABATO 8 marzo ore 21.30

ELENA ROSSI E ANGELA SOLDANI – PUNTI DI VISTA SPUNTI DI SVISTA

di Elena Rossi

con Angela Soldani – Elena Rossi

A seguire festa anni ’20

 

DOMENICA 9 marzo ore 16.30

TEATRO19 – PICCOLO UOVO

con Valeria Battaini

progetto e drammaturgia di Francesca Mainetti

A seguire…merenda organizzata dall’Associazione Famiglie Arcobaleno

 

 

Wonderland Festival: Dove: Spazio Teatro Idra, Vicolo delle Vidazze 15, Brescia

Info: tel.030291592 – 3392968449 | info@wonderlandfestival.it |

Prezzi: Biglietto Intero: 10 euro*- ridotto: 8 euro

Abbonamento Open-Up (tutti i 5 spettacoli della Settimana Open Up): 35 euro

 

*(Under 22 Over 65) Biglietto valido per due spettacoli nella stessa serata: 14 euro. Per lo spettacolo piccolo Uovo del 09/03 è prevista un’ulteriore riduzione a 5 euro per bambini fino ai 12 anni. * più Tessera associativa annuale

www.wonderlandfestival.it

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular