PerformAzioni 2014 “Made in Italy” (4° edizione)

668

fotoPerformAzioni è un Festival internazionale ideato e diretto da Instabili Vaganti, dedicato alle arti performative che ha come scopo quello di proporre percorsi di alta formazione rivolti ad attori, danzatori, performer ed artisti provenienti da tutto il mondo.

La quarta edizione di PerformAzioni si svolgerà dal 10 al 28 maggio 2014 al LIV Performing Arts Centre di Bologna, con maestri riconosciuti a livello internazionale per la propria metodologia di lavoro e per la costante ricerca sul training fisico e vocale del performer e sulla sperimentazione nelle arti performative e i nuovi media. Made in Italy è il concept di quest’anno. Un’edizione tutta dedicata a maestri e artisti italiani che sono stati in grado di esportare la propria sperimentazione artistica del nostro paese in tutto il mondo.

Anteprima del festival, sabato 10 maggio 2014, sarà la presentazione della performance work in progress di Instabili Vaganti Gender Profile – I° studio, progetto di ricerca sul tema degli stereotipi di genere in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano.

Il primo incontro di alta formazione, dal 12 al 14 maggio 2014, sarà con la compagnia Teatro Akropolis che dirigerà il workshop Il potenziale espressivo del corpo, una ricerca sulle dinamiche creative dell’azione condotta attraverso il lavoro sul corpo, un percorso verso la conoscenza di sé e l’indagine sulla relazione con gli altri. Il workshop, diretto da Clemente Tafuri, David Beronio e gli attori di Teatro Akropolis, verterà sul lavoro fisico, sull’attitudine all’ascolto e sugli aspetti primitivi dell’azione.

Il secondo momento sarà un’occasione per avvicinarsi alla compagnia Instabili Vaganti e alla dimensione internazionale del proprio lavoro. Il workshop In_organic Body , dal 19 al 21 maggio 2014, condotto da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, avrà come scopo principale quello di liberare il movimento dalle resistenze e dai limiti della quotidianità ed indagare la differenza tra azioni organiche ed inorganiche. I partecipanti saranno introdotti ad un nuovo linguaggio del performer, ideato dalla compagnia e definito dalla critica come “Biomeccanica contemporanea”. Il workshop rappresenta inoltre un’occasione per i partecipanti di avvicinarsi al percorso annuale di alta formazione della Scuola Internazionale di Teatro Fisico, che ripartirà ad ottobre con la sua terza edizione.

Il terzo percorso laboratoriale sarà condotto da Alessandro Olla, di TiConZero (Cagliari). Il Workshop di identità acustiche e field recording si svolgerà dal 26 al 28 maggio. Dedicato a tutti coloro interessati alla ricerca e all’antropologia sonora, il workshop ambisce ad indagare l’identità acustica di un determinato territorio. Si realizzeranno delle registrazioni audio e video con strumentazione professionale. Il materiale ottenuto si utilizzerà per comporre un progetto e una installazione Audio/video finalizzata ad una riflessione sul paesaggio sonoro e alla composizione di musiche che utilizzano il field recording come fonte di nuovi possibilità sonore.

Quest’anno PerformAzioni si apre anche ai giovanissimi: durante i workshop sono previsti infatti dei momenti dedicati ai partecipanti al progetto Theatre Media LAB – percorsi laboratoriali nella città globale rivolti ai giovani, sostenuto da Regione Emilia Romagna, Fondazione del Monte, Quartiere Reno e Quartiere Borgo Panigale.

PROGRAMMA

ANTEPRIMA

 

Gender Profile – I° studio

10 maggio 2014

h.21

regia Anna Dora Dorno
Con Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola
Produzione Instabili Vaganti in collaborazione con Ateneo di Milano-Bicocca – Comitato Pari Opportunità e ABCD – Centro Interdipartimentale per lo Studio dei Problemi di Genere

LIV Performing Arts Centre

 

WORKSHOP

Il potenziale espressivo del corpo

12 – 14 maggio 2014

h. 15 – 20

diretto da Clemente Tafuri e David Beronio

Compagnia Teatro Akropolis – Genova
LIV Performing Arts Centre

 

In_organic Body
19 – 21 maggio 2014

h. 16 – 20

diretto da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola

Compagnia Instabili Vaganti – Bologna
LIV Performing Arts Centre

 

Workshop di identità acustiche e field recording
26 – 28 maggio 2014
h. 16 – 20

diretto da Alessandro Olla
TiConZero – Cagliari

LIV Performing Arts Centre

 

Info e prenotazioni:
LIV Performing Arts Centre
Via Raffaello Sanzio 6, Bologna

info@liv-bo.com
tel. 0519911785 / 3480129127

www.liv-bo.com

 

Con il contributo di Comune di Bologna, Quartiere Reno, Quartiere Borgo Panigale, Regione Emilia – Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.