I Concerti d’Estate dell’ORT: appuntamenti di giugno 2014

699

Lucca, Chiesa di San Francesco – venerdì 6 giugno 2014 ore 21.00

Lucca in Musica 2014 –Suoni, tra identità e metamorfosi

Julian Kovatchev direttore

Giuseppe Albanese pianoforte
BEETHOVEN Coriolano, ouverture op.62

BEETHOVEN Concerto n.3 in do minore per pianoforte e orchestra op.37

BEETHOVEN Sinfonia n.7 in la maggiore op.92

Il Festival Lucca in Musica 2014, organizzato dall’Associazione Musicale Lucchese e dal Teatro del Giglio, con la collaborazione della Fondazione CR di Lucca e con il sostegno dello sponsor Lucar-BMW, apre la stagione estiva dell’ORT.

Anche quest’anno protagonisti della rassegna saranno le grandi orchestre, i direttori e solisti di prestigio internazionale, le conferenze e gli approfondimenti, le proiezioni cinematografiche. “Il titolo “Suoni, tra identità e metamorfosi” vuole avere la valenza di una suggestione, presentata con l’intento di fornire un punto di osservazione, favorire chiavi di lettura e stimolare una riflessione muovendosi attraverso i naturali mutamenti dei linguaggi, talvolta testimoni della parabola esistenziale ed artistica di un compositore, altre volte testimoni di cambiamenti storici e sociali.” (Simone Soldati, direttore artistico dell’AML)

E all’ORT spetterà il gran finale di questo percorso, in un programma interamente dedicato a Beethoven. Prima con l’apertura dell’ouverture Coriolano, e poi con la Settima Sinfonia del compositore tedesco, la formazione toscana, diretta da Julian Kovatchev con Giuseppe Albanese al pianoforte nel Concerto op.37, chiuderà il festival lucchese e allo stesso tempo darà inizio ad un’Estate sfavillante di appuntamenti nei chiostri, nelle chiese e nelle piazze dei borghi e città toscane.

per maggiori info visita il sito: http://www.associazionemusicalelucchese.it/

__________________________________________________________________

Massa Marittima, Chiesa di Sant’Agostino – venerdì 20 giugno 2014 ore 21.30

San Marcello Pistoiese, Propositura – sabato 21 giugno 2014 ore 21.30

Concerti d’Estate dell’ORT

Daniele Giorgi direttore

Luca Provenzani violoncello
BARBER Adagio, per archi op.11

SAINT-SAËNS Concerto n.1 in la minore per violoncello e orchestra op.33

BEETHOVEN Sinfonia n.8 in fa maggiore op.93

Continua la tournée estiva con un programma che vede protagonista l’Orchestra della Toscana.

Daniele Giorgi, primo violino dell’ORT, salirà sul podio, conducendo i professori d’orchestra nel famoso Adagio di Samuel Barber (dal Quartetto op.11 dello stesso statunitense) arrangiato per orchestra d’archi, secondo consiglio di Toscanini.

Dal ‘900 americano fino al classicismo viennese, con la Sinfonia n.8 di Beethoven, passando dal Concerto per violoncello e orchestra di Saint-Saëns, interpretato per l’occasione da Luca Provenzani, altra prima parte della formazione toscana.

Questo il programma per il consueto appuntamento nella Chiesa di Sant’Agostino di Massa Marittina venerdì 20 giugno, e a San Marcello Pistoiese il sabato, 21 giugno. (concerto gratutito)

Concerti d’Estate Info biglietti

Lucca in Musica 0583 469960

I settore €20 intero – €13-18 ridotto

II settore €18 intero – €10-15 ridotto

Massa Marittima e San Marcello Pistoiese – ingresso gratutito

__________________________________________________________________

Classica 2014

Gambassi Terme, Pieve di Santa Maria a Chianni

Riprendono gli appuntamenti con ‘Classica’ consueta rassegna nei chiostri e nei conventi di Gambassi Terme e Montaione. In programma insolite pagine musicali insieme alle più celebri della letteratura per musica da camera con l’alternanza di alcuni gruppi da camera dell’ORT in formazioni che vanno dal duo al quintetto, fino ai tradizionali ensemble.

Per il mese di Giugno due appuntamenti alla Pieve di Santa Maria a Chianni a Gambassi Terme, con i celebri ensemble della formazione toscana: I Solisti dell’ORT capitanati da Andrea Tacchi e l’OrtEnsemble alla guida di Daniele Giorgi.

I Solisti dell’ORT: E ADESSO … MOZART!

Andrea Tacchi concertatore

domenica 8 giugno 2014 ore 18.00

OrtEnsemble

Daniele Giorgi concertatore

musiche di MOZART, SCHUBERT, BARTÓK

domenica 29 giugno 2014, ore 18.00

Classica 2014 ingresso gratutito