martedì, Novembre 28, 2023

Area Riservata

HomeDanza/BallettoParlami o diva

Parlami o diva

Foto di Paolo D'Onofrio
Foto di Paolo D’Onofrio

Immaginate tutte le grandi dive del Novecento su un unico palco, quello del teatro Martinitt… A rievocarle, in una serata imperdibile, prima italiana, – il 17 maggio, alle 21 – un corpo di ballo incantato e incantevole al tempo stesso. L’omaggio a tutti quei volti femminili che hanno reso il secolo scorso indimenticabile nasce da un’idea di Francesco Borelli, coreografo, regista e primo ballerino.

Il suo dialogo in danza con le prime donne del ‘900 strappa dive del cinema, della musica, delle passerelle e icone di bellezza dallo schermo argentato e dalle copertine di riviste patinate cui sono relegate per portarle sotto i riflettori del Martinitt e gridare al mondo che la loro straordinarietà è eterna. Marilyn, Maria Callas, Anna Magnani, Evita Peron, Lady Diana… e tante altre sono destinatarie di assoli, passi a due e balletti d’insieme sulle note di brani musicali che le hanno contraddistinte. Ogni omaggio sul palco è introdotto da una lettera d’amore e ammirazione dove al posto delle parole parlano musica e passi di danza. Quadri artistici che vengono introdotti da lettere inviate dalle dive, in cui si raccontano attraverso ricordi e frasi celebri…

Doris Day, Sophia Loren, Rita Hayworth, Barbara Streisand, Madonna, Anna Magnani, Grace Kelly, Audrey Hepburn… Ci sono proprio tutte e sono tutte stelle che non smettono di brillare. Borelli è anzi deciso ad accenderle ancora di più con il suo spettacolo, perché ci hanno regalato, afferma, “canzoni, parole e immagini, che scolpite nelle nostre memorie, hanno reso l’esistenza più leggera, a volte frivola, ma decisamente più bella e più ricca”.

 

 

Info e prenotazioni:

TEATRO MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano

Tel. 02 36.58.00.10

Ingresso: 20 euro, ridotti 14 euro.

 

Il Martinitt

Un “piccolo” teatro dai grandi numeri (20.000 spettatori lo scorso anno e già 1300 abbonamenti in sole 3 stagioni) che crede davvero nei nuovi talenti di casa nostra, tanto da riservare loro il suo palcoscenico in esclusiva e da aver indetto il concorso “Una Commedia in cerca d’autori”, dedicato ad autori tra i 18 e i 40 anni, residenti in Lombardia. In premio la soddisfazione di veder il proprio testo diventare un vero e proprio spettacolo, che andrà in tournée in varie piazze d’Italia.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular