Orchestra della Toscana: ecco gli appuntamenti di ottobre 2014

1261

fotoFirenze, Teatro Verdi – sabato 18 ottobre 2014 ore 21.00

Stagione Concertistica 14_15

Concerto di Inaugurazione

Orchestra della Toscana

Orchestra del Conservatorio “Cherubini” di Firenze

Daniele Rustioni direttore

J.STRAUSS Die Fledermaus, ouverture

BERNSTEIN Danze sinfoniche da West Side Story

DEBUSSY La Mer

RAVEL Boléro

Apre la Stagione dell’ORT il neo direttore principale Daniele Rustioni, che si ritroverà ad accogliere sul palcoscenico, assieme alla formazione toscana, l’Orchestra di studenti del Conservatorio Cherubini di Firenze. Questa collaborazione con il Conservatorio, sperimentata per la prima volta, è la prosecuzione ideale di un progetto nato nel 2000 da un’idea di Giorgio Battistelli sviluppato in passato insieme all’Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di Musica di Fiesole. Nel programma spiccano tre momenti grandiosi del Novecento:
i quadri impressionisti a soggetto marino de La mer di Claude Debussy, il meccanismo ritmicamente ossessivo del Boléro di Maurice Ravel, la fantasmagoria colorata e danzante di pagine tratte dal musical West Side Story di Leonard Bernstein.
Il Concerto di Inaugurazione della nuova stagione  dell’ORT è inserito all’interno della prima edizione di  CoolT, Settimana della Cultura in Toscana promossa dalla Regione, in programma dal 9 al 19 ottobre 2014.
(scopri di più su http://www.coolt.toscana.it/)

Stagione Concertistica – Posti numerati

I settore (Platea e I ordine di palchi) €20 intero – €17 ridotto

II settore (Galleria e II, III…ordine di palchi) €16 intero – €14 ridotto

(tutti più diritti di prevendita)

Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19)

e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office. On line su www.teatroverdionline.it

—————————————–

L’Ort e le Stagioni d’Opera

È il grande capolavoro mozartiano – opera di assoluta modernità, capace di parlare a ogni epoca, contrappunto perfetto fra musica e parole, fra affetti diversi, fra tragedia e commedia, fra mito e realtà, fra naturale e sovrannaturale – ad inaugurare la nostra Stagione e a segnare l’inizio di un poliedrico, intenso e ricco “Progetto Don Giovanni”, articolato a 360°, che attraverserà l’intero arco del 2015 con le due opere da camera (Il Convitato di pietra e l’Empio punito), con spettacoli teatrali, reading, spettacoli allestiti dalle scuole,conversazioni dal taglio inusuale e multidisciplinare organizzati di concerto con l’Università di Pisa, per chiudersi nell’autunno 2005 con tre diversi Don Giovanni: di Gazzaniga, di Tritto e di Pacini.

——————————–

Pisa, Teatro Verdi – sabato 11 ottobre e 2014 ore 20.30

domenica 12 ottobre 2014 ore 16.00

DON GIOVANNI di W.A.Mozart
dramma giocoso in due atti
libretto di Lorenzo Da Ponte

Orchestra della Toscana

direttore Francesco Pasqualetti
regia Enrico Castiglione
assistente alla regia Lorenzo Maria Mucci
scene Alessandra Polimeno

Coro della Toscana

maestro del coro Marco Bargagna

allestimento dell’Accademia Operistica Internazionale e La Bottega fantastica
produzione del Teatro di Pisa

Per info sui biglietti contattare il Teatro di Pisa