giovedì, Dicembre 7, 2023

Area Riservata

HomeProsaGospodin

Gospodin

fotodi Philipp Löhle

regia Giorgio Barberio Corsetti

con Claudio Santamaria, Valentina Picello e Marcello Prayer

traduzione Alessandra Griffoni a cura del Goethe Institut

scene Giorgio Barberio Corsetti e Massimo Troncanetti

costumi Francesco Esposito

luci Gianluca Cappelletti

graphics Lorenzo Bruno e Alessandra Solimene

video Igor Renzetti

musiche Gianfranco Tedeschi e Stefano Cogolo

regista assistente Fabio Cherstich

una produzione Fattore K. / L’UOVO Teatro Stabile Di Innovazione

in collaborazione con Romaeuropa Festival

si ringrazia Progetto ABC Arte Bellezza e Cultura, Rialto Santambrogio, Cinepizza

corealizzazione a Roma Teatro Eliseo

Giorgio Barberio Corsetti dirige Claudio Santamaria in Gospodin, storia di un anti-eroe tragicomico che si ribella al capitalismo, in prima assoluta il 12 novembre al Teatro Eliseo per Romaeuropa Festival, repliche fino al 16 novembre.

Nella stagione 2015, Gospodin sarà trasmesso integralmente su Rai 5 nell’ambito de Il teatro di Rai5.

Il testo è del giovane drammaturgo tedesco Philipp Löhle, artista associato del Maxim Gorki Theater di Berlino, che si è distinto per i suoi testi dal carattere acido e surreale, e in particolare per Genannt Gospodin (Detto Gospodin), un testo inedito in Italia.

Attraverso una galleria di personaggi comici e strampalati, miserabili e idealisti, Löhle traccia una parabola spietata sull’umanità, che trova in Barberio Corsetti un regista che ha saputo spaziare dai classici al mito, al cabaret, all’opera lirica, facendo interagire con suggestione, delicatezza e ironia, i linguaggi del corpo e della tecnologia, in questo caso graphic animation e video mapping. «Gospodin è eroicamente testardo, convinto della sua strada, sperimenta la città e il mondo di oggi nel suo poetico e tragico rifiuto dell’unico elemento che fa girare il mondo, il denaro», spiega il regista, «è un personaggio paradossale, che esprime la sua poesia con i suoi atti di negazione, fa del paradosso il suo modo di vivere».

Santamaria sarà appunto Gospodin, un uomo semplice che non vuole avere nulla a che fare con il danaro che tuttavia gli viene donato, senza che lui lo chieda, da gente che lo vede passeggiare per la città con il suo lama. Gospodin vive felice finché Greenpeace, in difesa degli animali, gli porta via il lama, la fidanzata lo lascia portandogli via il letto e i mobili, il suo amico del cuore, un artista, gli sottrae invece il vecchio televisore per farci una video installazione. Gospodin finirà sempre più in mezzo ai guai, fino a una soluzione –la più paradossale– che finalmente lo vedrà felice.

Testo per tre attori e tanti personaggi, Gospodin è composto da brevi scene dialogate, e da racconti lirici in cui gli altri due attori, un lui e una lei (Valentina Picello e Marcello Prayer), raccontano le scorribande allucinate di Gospodin nella città, che potrebbe essere una delle grandi città in cui viviamo.

Dopo il debutto a Romaeuropa, Gospodin sarà in tournée a Pesaro (21/23 novembre), Torino (24/30 novembre), Cuneo (2 dicembre), Casal Monferrato (3/4 dicembre), Genova (5/7 dicembre), Macerata (18/19 dicembre), Ascoli Piceno (20/21 dicembre), Asti (20 gennaio), Milano (21/25 gennaio), Padova (5 febbraio), Verona (6 febbraio), Vicenza (7 febbraio).

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular