Beppe Casales in “L’albero Storto. Una storia di trincea”

890

logo TopSabato 6 dicembre alle 21.30 al Teatro dei Carichi Sospesi, l’attore Beppe Casales, accompagnato dalla musica di Isaac de Martin, porterà in scena lo spettacolo “L’albero Storto. Una storia di trincea” con la regia di Mirko Artuso.

“L’albero storto” è il nome di una trincea, ma è anche un’immagine che rimanda agli uomini in guerra: un essere vivente che cresce e vive, nonostante tutto. Lo spettacolo, Il cui testo è nato all’interno di CRISI – laboratorio di drammaturgia del Teatro Valle Occupato, segue le vicende di un ufficiale, il “Capitan”, e due soldati, Tonon e Romeo, impegnati a prendere la trincea dell’albero storto. Assieme a loro molti altri soldati che con il loro canto scandiscono la storia della Grande Guerra sul fronte italiano.

“L’albero storto” racconta le vigliaccherie e le fragilità della trincea, un luogo di ricordo, di canti, di attesa, di spasmo, di battaglia.

l'albero storto sito 07Lo spettacolo rientra nella Prima Stagione 2014/2015 di TOP-Teatri Off Padova

Biglietti: Intero: 10 €
Adulti e bambini superiori ai 12 anni; Ridotto: 8€
Studenti con “Studiare a Padova Card”, corsisti TOP, fino ai 12 anni; Gratuito: Bambini fino a 3 anni.

Biglietti: Intero: 10 €
Adulti e bambini superiori ai 12 anni; Ridotto: 8 €
Studenti con “Studiare a Padova Card”, corsisti TOP, fino ai 12 anni; Gratuito: Bambini fino a 3 anni
Carnet TOP 5: 40€. Acquistando il Carnet TOP 5 al prezzo di 40€ puoi vedere 5 spettacoli delle Rassegne TOP al prezzo di 4.

 

Per informazioni
info@teatrioffpadova.com
www.teatrioffpadova.com

Previous articleIl ritmo urbano di “Stomp” è sfida ecologica allo spreco
Next articleLa leggenda del grande inquisitore
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.