giovedì, Settembre 21, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaJanine Jansen diretta da Antonio Pappano in concerto

Janine Jansen diretta da Antonio Pappano in concerto

fotoOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Antonio Pappano direttore

Janine Jansen violino

Malipiero Concerti per orchestra

Schumann Sinfonia n. 4

Brahms Concerto per violino

———————-

Il violino è donna. Un’altra affascinante violinista al fianco di Pappano: Janine Jansen, anche lei dopo Roma – insieme alla Batiashvili – in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia.

Belle, ma soprattutto brave. Quest’anno Santa Cecilia ha ospitato alcune tra le più brave violiniste della scena internazionale, e perché no, anche tra le più affascinanti. Dopo Batiashvili di cui ancora rimane il ricordo della portentosa esecuzione del Concerto di Sibelius e Anna Tifu, ora è la volta di Janine Jansen, celebre violinista olandese che torna a Santa Cecilia sabato 21 febbraio (Sala Santa Cecilia ore 18 – repliche lunedì 23 ore 20.30 – martedì 24 ore 19.30) con il Concerto per violino di Brahms diretto da Antonio Pappano sul podio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. La Jansen, inoltre, sarà protagonista, insieme alla Batiashvili con cui si alternerà nei concerti, della tournée europea che i primi giorni di marzo impegnerà l’Orchestra sempre con il “suo” Direttore Musicale in importanti città quali Baden Baden, Lussemburgo, Amsterdam, Francoforte, Essen, Dusseldorf, Bruxelles, Eindhoven.

Il concerto si aprirà con un omaggio al Novecento italiano, repertorio assai caro a Pappano di cui fanno parte i Concerti per orchestra di Gian Francesco Malipiero, rara pagina, una sorta di suite concertante che impegna in ruolo quasi solistico alcuni strumenti dell’orchestra.

La violinista Janine Jansen lavora regolarmente con le orchestre più eminenti del mondo, tra cui Royal Concertgebouw Orchestra, Berliner Philharmoniker e la Filarmonica di New York. Le sue collaborazioni includono direttori quali Edo de Waart, Gustavo Dudamel, Daniel Harding, Mariss Jansons, Paavo Järvi, Vladimir Jurowski, Yannick Nézet-Séguin, Sakari Oramo, Antonio Pappano e Bernard Haitink.

La stagione 2013/14 ha visto Janine impegnata in una serie di tour internazionali: con il Concerto di Britten ai BBC Proms con l’Orchestre de Paris diretta da Paavo Järvi, in tournée con la Philharmonia Orchestra e Esa-Pekka Salonen in Europa. Grazie al successo ottenuto nelle stagioni passate, Janine ritorna come solista con la Royal Concertgebouw Orchestra, London Symphony Orchestra, la Gewandhausorchester di Lipsia, New York Philharmonic, Philadelphia e Cleveland Orchestra, così come la Royal Stoccolma, Oslo e la Rotterdam Philharmonic. Si esibisce anche con la Chamber Orchestra of Europe e Bernard Haitink. Appassionata musicista da camera, Janine suona in questa stagione in recital con il pianista Itamar Golan in Spagna e in Italia, ed è affiancata più volte dal violoncellista Torleif Thedeen. Janine cura l’annuale Festival di Musica da Camera Internazionale a Utrecht, in Olanda, e dal 1998 si esibisce ogni stagione a Spectrum Concerts presso la Philharmonie di Berlino. Incide in esclusiva per Decca (Universal Music). Dopo l’album Bach, il disco dedicato a Prokofiev con la London Philharmonic Orchestra e Vladimir Jurowski, è un disco che comprende il Quintetto per archi di Schubert e Verklärte Nacht di Schoenberg. Tra le altre registrazioni i Concerti di Beethoven e Britten con Paavo Järvi, Mendelssohn e Bruch con Riccardo Chailly, e Ciaikovski con Daniel Harding.

Janine ha ricevuto il premio olandese della musica dal Ministero della Cultura – la più alta onorificenza che un artista possa ricevere nei Paesi Bassi, oltre a altri premi, tra cui quattro Edison Awards Klassik, tre premi Echo Klassik, il Preis der Deutschen Schallplattenkritik.. Janine ha studiato con Coosje Wijzenbeek, Philipp Hirshhorn e Boris Belkin, tra gli altri.

Lo strumento suonato da Janine Jansen è il ‘Barrere’ di Antonio Stradivari (1727) dato in prestito dalla Fondazione Elise Mathilde.

——————-

Stagione Sinfonica 2014-2015

Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

Sabato 21 febbraio ore 18 – lunedì 23 ore 20.30 – martedì 24 ore 19,30

Biglietti: da 19 € a 52 € – Info: 068082058

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular