martedì, Novembre 28, 2023

Area Riservata

HomeCommediaEl belo, el bruto, el cativo

El belo, el bruto, el cativo

fotoTre improbabili cowboy, accusati ingiustamente di un crimine, si mettono alla ricerca dei veri criminali. Nel loro girovagare, si imbattono in svariati e caratteristici personaggi del vecchio West. Tra scazzottate e sparatorie riusciranno i nostri eroi a discolparsi? L’unica cosa certa sono le risate, immerse nelle sterminate praterie cavalcate da indiani e cowboys. La commedia «El belo, el bruto, el cativo» apre sabato 23 gennaio la rassegna teatrale «Bruno Cattoi», al teatro della Casa della Comunità di Nago con inizio alle ore 21. Con bus navetta gratuito per chi dispone dell’abbonamento o del biglietto in prevendita, con partenze da Arco e da Bolognano (la prenotazione si fa al momento dell’acquisto in Cassa Rurale).

Portata in scena dalla Filo Levico, la commedia è nata da un’idea di alcuni componenti della filodrammatica, che lo hanno pensato e scritto; e hanno saputo, con la loro determinazione, coinvolgere nel progetto sempre più persone.

———–

La rassegna teatrale «Bruno Cattoi»

Prima attore, poi autore di testi teatrali di grande interesse, caratterizzati dalla graffiante ironia e dall’utilizzo del dialetto, Bruno Cattoi è ancora oggi un punto di riferimento per le filodrammatiche locali e per il pubblico degli appassionati. A lui è intitolata una rassegna di tatro amatoriale dialettale che ha il punto di forza nella salvaguardia del linguaggio dialettale e nella valorizzazione delle tradizioni, dei costumi e di vizi e virtù che contraddistinguono la cultura e la quotidianità locali. La «formula» propone una selezione di spettacoli scelti tra le più interessanti nuove proposte delle filodrammatiche trentine, e un programma pensato per offrire un’idea il più possibile completa del panorama teatrale del momento. Gli spettacoli sono tutti in dialetto, di repertorio tradizionale, con autori che sono punti di riferimento nel mondo del teatro amatoriale, ma anche nuove interpretazioni.

L’organizzazione è a cura dell’Ufficio attività culturali del Comune con la collaborazione del Comune di Nago Torbole. Si ringraziano per la collaborazione l’associazione per il Coordinamento teatrale trentino e la Biblioteca comunale di Nago.

———–

Biglietti

intero: 8 euro

ridotto (over 65 e under 18): 6 euro

abbonamento a 5 serate: 28 euro

———–

Servizio di prevendita Primi alla Prima delle Casse Rurali del Trentino.

Servizio cassa in teatro a partire dalle ore 20.30 del giorno dello spettacolo (limitatamente ai biglietti invenduti).

I posti in abbonamento non occupati entro le ore 20.55, saranno rimessi in vendita.

———–

Informazioni

Ufficio attività culturali del Comune di Arco

tel. 0464 583619

e-mail cultura@comune.arco.tn.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular