lunedì, Giugno 5, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaBlu Note (Milano): ecco i concerti di marzo 2016

Blu Note (Milano): ecco i concerti di marzo 2016

Prosegue con grandi appuntamenti la programmazione di marzo del Blue Note di Milano (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York. Il locale di punta della scena milanese ospiterà diversi artisti italiani ed internazionali pronti a coinvolgere il pubblico in concerti imperdibili, tra jazz, swing, soul e pop.

Ecco tutti gli imperdibili appuntamenti di marzo: Bill Laurance, vincitore di un Grammy e membro originale della band di fama internazionale degli Snarky Puppy (domani, 1 marzo); la leggenda del jazz Benny Golson insieme al suo quartetto e al pianista più rappresentativo del jazz italiano Antonio Faraò (2 marzo); il trombettista cubano e grandissimo virtuoso della musica jazz a tutto tondo Arturo Sandoval (3 e 4 marzo); il grande Mario Lavezzi (5 marzo), Bilal, uno dei fenomeni più importanti della scena soul contemporanea (6 marzo); il ritorno dello swing dei CopaRoom (8 marzo); il giovane cantautore israeliano Idan Raichel (9 marzo), Enrico Pieranunzi con la presentazione del suo nuovo disco “My Songbook” (10 marzo), la suadente voce di Simona Molinari (11 e 12 marzo); uno dei batteristi più popolari d’Italia Roberto Gatto con il suo quartetto (13 marzo); l’elettrizzante e giovane trombettista Ambrose Akinmusire, definito dalla critica una delle nuove stelle del jazz, insieme al suo quartetto (15 marzo); gli ITALIAN DIRE STRAITS, la miglior tribute band dei Dire Straits, attualmente in tour tra l’Europa e l’Italia (16 marzo); uno dei più talentuosi sassofonisti e compositori della scena jazz contemporanea Timo Lassy insieme sul palco con la sua band e l’eccezionale voce di Joyce Elaine Yuille (17 marzo); il sodalizio inscindibile di Tuck & Patti che in occasione dell’anniversario del Blue Note saranno protagonisti di una serata speciale (18 e 19 marzo); l’ormai collaudato Black Hole Project con il suo sound d’impatto travolgente (20 marzo); il leggendario sassofonista statunitense Gary Bartz (22 marzo), la melodia e la passione del grande sassofonista italiano trapiantato a Londra Tommaso Starace (23 marzo), la cantante brasiliana più amata d’Italia Rosàlia De Souza con i Jazz a La Mode, nuova formazione in trio composta da musicisti di primo piano della scena jazz italiana (24 marzo); il ritorno del grande cantautore israeliano Sagi Rei (25 marzo); l’alchimia magica della voce di Karima e del piano di Dado Moroni (26 marzo), il progetto proposto dalla  CDpM Europe Big band  che replicherà sul palco del Blue Note il successo ottenuto lo scorso anno con un repertorio tutto al femminile incentrato sui grandi compositori di Broadway (29 marzo), Paola Morelenbaum con l’eclettico trio Bossa ReNova (30 marzo), Marina Rei con la sua band (31 marzo).

———-

Questi tutti i concerti (con relativi orari) in programma per il mese di febbraio:

01 marzo  BILL LAURANCE  ore 21.00

02 marzo BENNY GOLSON QUARTET Ft. ANTONIO FARAÒ ore 21.00            

03 marzo ARTURO SANDOVAL  ore 21.00/23.00               

04 marzo ARTURO SANDOVAL  ore 21.00/23.30

05 marzo MARIO LAVEZZI  ore 21.00

06 marzo BILAL – UNPLUGGED ore 21.00

08 marzo  COPAROOM  ore 21.00

09 marzo IDAN RAICHEL SOLO  ore 21.00

10 marzo  ENRICO PIERANUNZI – MY SONGBOOK  ore 21.00

11 marzo  SIMONA MOLINARI  ore 21.00/23.30

12 marzo SIMONA MOLINARI  ore 21.00/23.30

13 marzo  ROBERTO GATTO QUARTET ore 21.00

15 marzo AMBROSE AKINMUSIRE QUARTET  ore 21.00

16 marzo  ITALIAN dIRE sTRAITS  ore 21.00

17 marzo  TIMO LASSY BAND – LOVE BULLET  SPECIAL GUEST JOYCE E. YUILLE  ore 21.00

18 marzo  TUCK & PATTI  ore 21.00/23.30

19 marzo TUCK & PATTI  ore 21.00/23.30               

20 marzo  BLACK HOLE PROJECT ore 21.00

22 marzo   GARY BARTZ ore 21.00/23.00

23 marzo TOMMASO STARACE DUO AND QUARTET ore 21.00

24 marzo ROSÀLIA DE SOUZA & JAZZ A LA MODE  ore 21.00

25 marzo SAGI REI ore 21.00

26 marzo  KARIMA & DADO MORONI TRIO – LIFETIME  ore 21.00

29 marzo  CDPM EUROPE BIG BAND – LADIES SING THE BLUES  ore 21.00

30 marzo AULA MORELENBAUM – BOSSARENOVA TRIO ore 21.00

31 marzo   MARINA REI    ore 21.00

———-

Ad aprile sono già molti i grandi nomi confermati nella programmazione del locale, tra questi: doppio appuntamento con la grandissima cantante e compositrice di origini malesi Tanita Tikaram (1 e 2 aprile); la grande energia del Trio Bobo composto da Faso, Meyer & Menconi (3 aprile); l’acclamato chitarrista, compositore e cantante Lionel Loueke (5 aprile); il grande ritorno della Banda Black Rio, vero monumento del funk afroamericano (6 aprile); la storica voce di Nick the Nightfly e la sua Orchestra (8 e 9 aprile); il chitarrista elettrico americano Stanley Jordan, tra le figure più importanti e originali della storia di questo strumento (10 aprile); gli affascinanti Trace Elements , trio composto da Paolo Di Sabatino, Christian Galvez, Dennis Chambers (12 aprile); una delle voci più singolari della scena mondiale, Raul Midón (13 aprile); Vik and the Doctors of Jive, la rivoluzione che negli Anni 50 ha cambiato la musica italiana, mettendo dello swing nelle sue tradizionali melodie, accompagnati sul palco dal Maestro Vince Tempera (14 aprile); Chihiro Yamanaka, tra le pianiste più importanti della scena jazz contemporanea (15 aprile); il grandissimo Bill Evans, colui che gravita nella sfera dell’olimpo del “jazz” e della musica “fusion”, insieme alla sua band (16 aprile); una delle formazioni “Modern Jazz” più interessanti, The Thieves Quartet, con uno dei musicisti Jazz più importanti dell’ultimo trentennio: il vibrafonista Mike Mainieri (19 aprile); l’atteso ritorno degli  Aires Tango di Javier Girotto che tornano in pista con un nuovo progetto discografico, “Duende” (20 aprile); l’interprete, autrice e performer romana Pilar (24 aprile); uno tra i più grandi virtuosi della chitarra, Bireli Lagrene, in quartetto con artisti del calibro di Antonio Faraò, Gary Willis, Lenny White (27 aprile); Carmen Souza, una delle voci più interessanti della nuova generazione della cosiddetta world music, insieme al contrabbassista Theo Pascal (28 aprile); la grande voce tutta italiana di Mario Venuti sul palco insieme agli Urban Fabula (29 aprile); I Take 6, che negli anni ottanta hanno rivoluzionato il modo di cantare a cappella, aprendo la strada alla rinascita popolare dei gruppi vocali R & B (30 aprile); inoltre, nel mese di aprile il Blue Note torna ad ospitare la Notte dei Pubblivori, tre serate evento dedicate al mondo della pubblicità (21, 22 e 23 aprile).

———-

Il BLUE NOTE MILANO, che ha aperto i battenti nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati con 300 posti a sedere su 3 diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica. La struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di essere ad un passo dai musicisti e godersi appieno il concerto.

Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, con specialità italiane ed internazionali, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico del jazz club, può creare. 

Ogni sera, salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet (www.bluenotemilano.com), al Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).

I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: Lunedì dalle 12.00 alle 19.00 e Martedì-Sabato dalle 12.00 alle 22.00.

Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano. Una volta a settimana Nick the Nightfly, storico dj e conduttore di Monte Carlo Nights, nonché direttore artistico del Blue Note, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese.

Dal Luglio 2014 Blue Note S.p.A., la società titolare di Blue Note Milano, è quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana. Per maggiori informazioni: http://www.bluenotemilano.com/investor-relations/

www.bluenotemilano.comfacebook.com/bluenotemilano

twitter.com/Bluenotemilanowww.youtube.com/bluenotemilano

https://www.flickr.com/photos/bluenotemilano/sets/

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular