Sign in
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Teatro del Grillo, attesa per “Bestie rare” di Colosimo

      Prosa

      Teatro India, Massimiliano Civica in La stoffa dei sogni

      Dramma/Tragedia

      Teatro Parioli, Giuseppe Cederna è Zio Vanja

      Dramma/Tragedia

      Teatro Quirino, La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams

      Napoli

      Moby Dick alla prova

  • Opera
    • Aida_Krassimira Stoyanova (Aida)_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2023_3592.jpg
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Aida di Verdi

      concerto

      Teatro India, Così fan tutte di Mozart con le Ebbanesis

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, trionfo per L’elisir d’amore di Donizetti

      Opera

      “AIDA” PER IL 100° ARENA DI VERONA

      L'elisir d'amore, foto di Luciano Romano
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti

  • Danza/Balletto
    • Bassam Abou Diab_Under the Flesh - foto di D_Matvejev
      Danza/Balletto

      Orbita, focus su Bassam Abou Diab

      Danza/Balletto

      Auditorium Parco della Musica, Les Étoiles, il cosmo in danza  

      Danza/Balletto

      La danza per il Giorno della Memoria, evento con Les Étoiles

      concerto

      Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 22 al 29 gennaio…

      Danza/Balletto

      Equilibrio 2023, il Festival di Danza Contemporanea di Roma

  • Musica/Concerto
    • Musica & Parole

      Accademia Filarmonica Romana, il ritorno dei leggendari Mummenschanz

      Musica/Concerto

      Moulin Rouge Musical

      concerto

      Accademia di Santa Cecilia, La Messa di Gloria di Rossini vince…

      Musica/Concerto

      Musica Nuda, il nuovo singolo Guardami

      Musica & Parole

      Teatro Ambra Jovinelli, Stefano Fresi, Toni Fornari ed Emanuela Fresi in…

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Pietro Vené

        Intervista

        INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

        Intervista

        Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

        Intervista

        Alessandra Fumai – intervista

        Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Un sacchetto d’amore
  • Monologo

Un sacchetto d’amore

Dal 16 al 18 marzo, ore 21, al Teatro di Rifredi, Firenze

By
Redazione
-
13 Marzo 2017
932
Share on Facebook
Tweet on Twitter

produzione Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi Centro di Produzione/la LaQ-Prod

in collaborazione con Ass. Progetti&Teatro

uno spettacolo di Antonella Questa

coreografie e messa in scena Magali B – Cie Madeleine&Alfred

disegno luci Daniele Passeri | costumi Sara Navalesi | organizzazione generale Serena Sarbia

———–

L’universo del consumo, dell’opulenza, dello shopping compulsivo è il tema del nuovo spettacolo di Antonella Questa che debutta in “prima nazionale” al Teatro di Rifredi giovedì 16 marzo: “Un sacchetto d’amore” è un altro pezzo di quel mosaico amaro, divertente, disincantato sul mondo femminile che Antonella Questa va componendo da anni dopo i successi di Stasera Ovulo, Vecchia sarai tu! e Svergognata.

Sola in scena, con il linguaggio comico e ironico che la caratterizza, dà vita a un intero mondo di personaggi ricchi di sfumature e riconoscibili dal portamento, dai gesti, dai toni della voce.

La protagonista Cinzia è una Lei che ama molto le borse, forse troppo. Il di Lei marito Giorgio ha una mamma molto presente, forse troppo. Poi ci sono i suoi due figli, la cognata con un cane, molto sola la cognata, forse troppo. E poi c’è il nuovissimo Centro Commerciale che promette di soddisfare molti bisogni… forse troppi.

Dinamiche familiari, personali, umane si intrecciano con le luci, i suoni e gli odori della nuova idea di comunità, il grande contenitore moderno dove ci ritroviamo ogni settimana felici di consumare un gelato o l’intero stipendio. Infatti arriva il giorno in cui i troppi sacchetti esauriscono il credito delle carte, svelando conti in rosso e rate che non possono essere pagate.

Il problema di dipendenza da shopping di Cinzia, il suo bisogno trascinante e inarrestabile di fare spese, soprattutto quelle inutili, metterà in crisi le sue relazioni affettive svelando la sua fragilità e il suo malessere di vivere nella invadente società dei consumi. La Questa ce lo mostra facendoci ridere di gusto, con ironia e delicatezza, con caratterizzazioni spiritose e sottili, mai derisorie o caricaturali: un altro delizioso personaggio che va ad aggiungersi alla sua galleria di donne “dolcemente complicate”.

Scrive Eric Fromm: “La felicità odierna dell’uomo consiste nel “divertirsi”. Divertirsi significa consumare e comprare cibi, bevande, sigarette, gente, libri, film – tutto è consumato, inghiottito… Il nostro carattere è congegnato in modo da scambiare e ricevere, barattare e consumare; tutto, sia le cose spirituali, sia quelle materiali, diviene oggetto di scambio e di consumo.” … Anche l’Amore?

https://youtu.be/PcY0GgNH7xY

———–

PER INFORMAZIONI

055/422.03.61 – www.toscanateatro.it

———–

PREZZI

Ingresso intero € 16,00 – ridotto € 14,00

———–

PREVENDITA

Teatro di Rifredi dal lunedì al sabato (ore 16:00 – 19:00) | biglietteria@toscanateatro.it

Box Office in tutti i punti del circuito e www.boxol.it | Il Teatro di Rifredi è un punto Box Office

———–

Teatro di Rifredi

via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze

tel. 055/422.03.61

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleUna giornata particolare
Next articleOrchestra da Camera Fiorentina: ecco la nuova stagione 2017
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Monologo

Teatro Argot, Elena Arvigo in 4:48 Psychosis di Sarah Kane

Monologo

Teatro Lo Spazio, Opinioni di un uomo comune,

Monologo

OFF/OFF Theatre, Milena ovvero Emilie du Châtelet

Monologo

Teatro Parioli, Euridice Axen in Settimo senso

Evento

Teatro Vittoria, Maria Rosaria Omaggio in Casa Pianeta Terra

Monologo

OFF/OFF Theatre, Andrea Rivera in Qualcuno m’aiuti! (io non v’ho detto niente!)

Recensioni

Dramma/Tragedia

Teatro Quirino, La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams

Recensioni/Articoli

Teatro Argentina, Chi ha paura di Virginia Woolf? secondo Antonio Latella

Prosa

Teatro Nino Manfredi, I giganti della montagna

Prosa

Teatro Belli, Il diario di Anne Frank

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Pietro Vené

Intervista

INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

Intervista

Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

Intervista

Alessandra Fumai – intervista

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

Maurizio Zanon FRALEZZE

Redazione - 29 Gennaio 2023
Recensione di Raffaele Piazza Maurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. La breve silloge del Nostro, che prendiamo in considerazione in questa...

Film/Cinema

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Film/Cinema

Grease – Teatro Brancaccio

Arte/Cultura

Roma Culture, gli appuntamenti della settimana

Film/Cinema

La Settimana Internazionale della Critica: da Venezia alle sale del Triveneto

Cinema Tweet

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Redazione - 21 Gennaio 2023
Apre il nuovo cinema Astra: 4 giorni di inaugurazione, 5 appuntamenti esclusivi. Film, ospiti, eventi e una mostra Paolo Mereghetti, storica firma del Corriere della Sera, inaugurerà il...

Serie e Programmi tv

Serie TV

The Last of us

Redazione - 10 Dicembre 2022
Tratta direttamente dall'omonimo gioco, c'è grande attesa per la nuova produzione HBO https://www.youtube.com/watch?v=uLtkt8BonwM Recentemente intervistato da GQ, Pedro Pascal ha parlato di come temeva che la serie...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine