Sign in
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Teatro Parioli, Il Figlio

      Prosa

      Teatro Vascello, Aspettando Godot di Samuel Beckett

      Dramma/Tragedia

      Teatro Quirino, La dolce ala della giovinezza

      Milano

      FRATERNITÉ, Conte fantastique di Caroline Guiela Nguyen

      Prosa

      Teatro Trastevere, Ceneri alle ceneri – atto unico di Harold Pinter

  • Opera
    • Aida_Ekaterina-Semenchuk-Amneris_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Aida di Verdi

      concerto

      Teatro India, Così fan tutte di Mozart con le Ebbanesis

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, trionfo per L’elisir d’amore di Donizetti

      Opera

      “AIDA” PER IL 100° ARENA DI VERONA

      L'elisir d'amore, foto di Luciano Romano
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      Auditorium Parco della Musica, Les Étoiles, il cosmo in danza  

      Danza/Balletto

      La danza per il Giorno della Memoria, evento con Les Étoiles

      concerto

      Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 22 al 29 gennaio…

      Danza/Balletto

      Equilibrio 2023, il Festival di Danza Contemporanea di Roma

      concerto

      Livore – il mito di Mozart e Salieri

  • Musica/Concerto
    • Musica & Parole

      Accademia Filarmonica Romana, il ritorno dei leggendari Mummenschanz

      Musica/Concerto

      Moulin Rouge Musical

      concerto

      Accademia di Santa Cecilia, La Messa di Gloria di Rossini vince…

      Musica/Concerto

      Musica Nuda, il nuovo singolo Guardami

      Musica & Parole

      Teatro Ambra Jovinelli, Stefano Fresi, Toni Fornari ed Emanuela Fresi in…

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Pietro Vené

        Intervista

        INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

        Intervista

        Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

        Intervista

        Alessandra Fumai – intervista

        Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Alberto Giusta chiude “Guardo e imparo” con “Thom Pain” di Will Eno
  • Monologo
  • Prosa

Alberto Giusta chiude “Guardo e imparo” con “Thom Pain” di Will Eno

By
Giuseppe Bettiol
-
4 Aprile 2017
1939
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Alberto Giusta
Alberto Giusta

Ultimo appuntamento, sabato 8 aprile alle 21.00, con “Guardo e imparo”, Stagione del Teatro de LiNUTILE di Padova, fondato dal regista e attore Stefano Eros Macchi e dall’attrice Marta Bettuolo.

Da gennaio ad aprile, l’ex fabbrica di semafori, situata nel cuore della città di Padova in via Agordat, ha ospitato il sabato sera spettacoli di alta qualità, che hanno coinvolto la Compagnia Ciotta e Charms, Enzo Paci e Alberto Giusta. E contemporaneamente ha voluto mantenere al centro la propria attività la formazione organizzando quattro seminari la domenica, dedicati ad attori professionisti e non, tenuti dai protagonisti che il pubblico ha avuto il piacere di veder salire sul palco la sera precedente.

Spetta all’attore Alberto Giusta, diretto da Antonio Zavatteri chiudere la Stagione portando in scena Thom Pain (basato sul niente), monologo del drammaturgo americano Will Eno, vincitore del Fringe Award all’Edinburgh International Festival del 2005 e, nello stesso anno, finalista del Premio Pulitzer per la sezione teatro.

Alberto Giusta

Protagonista della pièce è un uomo che ha sofferto o soffre ancora, come evidenzia il suo cognome: Pain, dolore. La sua sofferenza, anche se viene nascosta bene, nasce da una riflessione sul senso della vita e su come la consapevolezza di essere degli zeri nel mondo che ci circonda finisca per complicarci l’esistenza. Alberto Giusta parla con il pubblico, ne è complice e si lascia andare a una grande ironia; oppure si allontana dagli spettatori con cinismo.

È un uomo in cerca di ascolto, giocoliere di parole, mendicante frustrato di attenzione, quella di un pubblico del quale cerca, avido, lo sguardo, il confronto diretto e frontale. Una confessione laica, che mette a nudo le ferite, alcune mai rimarginate, di tutta una vita, in cerca di un senso da dare all’esistenza e di un’occasione, una possibilità di trasformare la rovina in salvezza.

Alberto Giusta sarà inoltre protagonista del seminario di chiusura della stagione, domenica 9 aprile dalle 10.00: dedicato ai “Rapporti scenici”, incentrato sulla capacità di ascolto e sulle improvvisazioni teatrali a due.

BIGLIETTI SPETTACOLI Biglietto intero: 10€ Biglietto ridotto: 8€ (Studiare a Padova Card, corsisti Accademia de LiNUTILE, bambini fino ai 12 anni). Prenotazioni: info@teatrodelinutile.com – tel. 049/2022907 Per iscrizioni e informazioni sui Seminari: info@teatrodelinutile.com – tel. 049/2022907

 

  • TAGS
  • Alberto Giusta
  • Marta Bettuolo
  • Stefano Eros Macchi
  • Teatro de LiNUTILE
  • Thom Pain
  • Will Eno
SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleSotto spirito
Next articleAriel Zuckermann dirige l’OPV. Voce solista Laura Polverelli 
Giuseppe Bettiol
http://www.giuseppebettiol.it
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Prosa

Teatro Parioli, Il Figlio

Prosa

Teatro Vascello, Aspettando Godot di Samuel Beckett

Dramma/Tragedia

Teatro Quirino, La dolce ala della giovinezza

Milano

FRATERNITÉ, Conte fantastique di Caroline Guiela Nguyen

Prosa

Teatro Trastevere, Ceneri alle ceneri – atto unico di Harold Pinter

Prosa

Teatro Argentina, Antonio Latella dirige Chi ha paura di Virginia Woolf?

Recensioni

Danza/Balletto

Auditorium Parco della Musica, Les Étoiles, il cosmo in danza  

Aida_Ekaterina-Semenchuk-Amneris_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-
Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Aida di Verdi

Prosa

Teatro Parioli, Il Figlio

Prosa

Teatro Argentina, Il riformatore del mondo. Minetti, ritratto di un artista...

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Pietro Vené

Intervista

INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

Intervista

Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

Intervista

Alessandra Fumai – intervista

CERCA TEATRI:

Libri

Evento

Nasce Calibano, la nuova rivista d’attualità del Teatro dell’Opera di Roma

Redazione Roma - 24 Gennaio 2023
Nasce Calibano, nuovissima rivista di approfondimento e dibattito del Teatro dell’Opera di Roma. Non un magazine promozionale delle attività della fondazione, ma uno strumento...

Film/Cinema

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Film/Cinema

Grease – Teatro Brancaccio

Arte/Cultura

Roma Culture, gli appuntamenti della settimana

Film/Cinema

La Settimana Internazionale della Critica: da Venezia alle sale del Triveneto

Cinema Tweet

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Redazione - 21 Gennaio 2023
Apre il nuovo cinema Astra: 4 giorni di inaugurazione, 5 appuntamenti esclusivi. Film, ospiti, eventi e una mostra Paolo Mereghetti, storica firma del Corriere della Sera, inaugurerà il...

Serie e Programmi tv

Serie TV

The Last of us

Redazione - 10 Dicembre 2022
Tratta direttamente dall'omonimo gioco, c'è grande attesa per la nuova produzione HBO https://www.youtube.com/watch?v=uLtkt8BonwM Recentemente intervistato da GQ, Pedro Pascal ha parlato di come temeva che la serie...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine