mercoledì, Dicembre 6, 2023

Area Riservata

HomeProsaMatermundi - In ricordo di Madre Cabrini

Matermundi – In ricordo di Madre Cabrini

Dall'11 al 16 giugno al Teatro LabArca, Milano

Uno spettacolo dedicato a Madre Francesca Saverio Cabrini (Sant’Angelo Lodigiano, 15 luglio 1850 – Chicago, 22 dicembre 1917), una delle sante più rivoluzionarie e femministe del Novecento, che ha lasciato – dopo aver attraversato 28 volte l’oceano Atlantico tra il 1889 e il 1912 – più di 60 opere educative, ospedaliere e assistenziali sparse tra Stati Uniti, America Latina ed Europa.

Sogni e lavoro, concretezza lombarda e incredibile capacità visionaria: la piccola “suora con la valigia” protettrice dei migranti – impersonata da Giulia Lazzarini – guiderà lo spettatore dentro la complessità del fenomeno dell’emigrazione, fatto di disperazione, fatica, fede e rivalsa sociale.

Con la biografia di questa donna straordinaria, MATERMUNDI riporta alla luce una storia spesso dimenticata: quella dell’emigrazione italiana, nelle sue molteplici forme e implicazioni socio-culturali, tra le fine dell’Ottocento e gli anni cinquanta del secolo scorso.

In teatro, il racconto diventa transnazionale, universale e atemporale: sono storie di ieri? Di un passato remoto? Di un futuro prossimo?

Situazioni diverse attraverso forme stilistiche diverse: la lettura/monologo di Madre Cabrini, i testi dell’Arcivescovo di Piacenza G.B. Scalabrini (Franco Sangermano), la Commedia dell’Arte con la “maschera” dello Zanni (Enrico Bonavera), brevi interventi sceneggiati interpretati da giovani allievi attori e contrappunti musicali dal vivo (fisarmonica, sax, chitarra).

Le storie raccontate, a distanza di cent’anni, sono parallele a quelle degli attuali migranti. Ricordarle potrà consentirci uno sguardo e un “accoglienza” diversi: migranti siamo tutti e chi chiede asilo partecipa ad un destino e ad una storia comuni.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular