venerdì, Dicembre 1, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaNando Citarella & Tamburi del Vesuvio in concerto

Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio in concerto

Il 2 agosto, ore 21.15, alla Casa del Jazz, Roma

TOUR…NAMM

Dal cratere alla costiera… suoni, luci, profumi ,ricordi di un vissuto del sud.

Ritornano i Tamburi del Vesuvio.- 

NANDO CITARELLA & TAMBURI DEL VESUVIO

CYMBALUS ENSEMBLE voci e tamburi

con la partecipazione di RAFFAELLA MISITI & LE ROMANE

 

TAMBURI DEL VESUVIO

Nando Citarella, Gabriella Aiello, Valerio Perla, Carlo “Olaf” Cossu,

Nathalie Leclerc, Pietro Pisano, Raffaella Coppola e Luigi Staiano

con

chitarrino, chitarra battente, violino, kalimba, tromba marina, marranzano, organetto, tammorre, tamburelli, zampogna, basso, surdo, repique, timba,

cajon, daf-batà, shekerè, congas, castagnette, putipù.

———— 

Mercoledì 2 agosto Grande chiusura con TOUR…NAMM, in Prima assoluta la nuova produzione di NANDO CITARELLA & TAMBURI DEL VESUVIO con il CYMBALUS ENSEMBLE e con la partecipazione di RAFFAELLA MISITI & LE ROMANE.

Nando Citarella presenta in anteprima a Roma i brani originali che andranno a formare il nuovo lavoro discografico de I Tamburi del Vesuvio che uscirà nel 2018.

Dal cratere alla costiera, suoni, luci, profumi, ricordi di un vissuto del centro sud, questa l’ispirazione dello spettacolo, in cui il gruppo di artisti guidati da Citarella dà spazio alle preghiere, alle invocazioni, ai canti, alla musica, alla semplicità, al battito del Tamburo e della Tammorra.

Un progetto che nasce dall’incontro di musicisti che ancor oggi praticano la tradizione pur vivendone il continuo mutamento. Dal tocco vigoroso del suonatore di tamburi lontani, al cantore e allo zampognaro, dal maestro in direzione di coro e composizione che ama suonare l’ancia, al basso e all’otre, dal suono ora staccato, ora balzato dell’arco che stride sulle corde, tra crini e pece, fino alla voce dal timbro argentino della cantatrice ciociara e alle gentili figure di donne danzatrici che con il loro gesto nitido, disegnano nell’aria come antiche muse di questo nostro sud.

Infine il grido e il sospiro del Citarella musico e teatrante e il soffio del mantice che accompagna il suo canto, una voce che giù dalla penisola risale fino al Vulcano e va oltre nella terra del Lazio e fino al suo epicentro, Roma… con la voce solare della tradizione interpretata da Raffaella Misiti & Le Romane.

———— 

Info tel. 06.5816987 | 339.8041777www.iconcertinelparco.it

 

LUOGO: CASA DEL JAZZ

INDIRIZZO: Viale di Porta Ardeatina, 55 00154 Roma

———— 

ORARIO SPETTACOLI ORE 21:15

PREZZI DEI BIGLIETTI

Posto unico Intero € 15,00 + 1,60 dp – Ridotto € 12

———— 

BIGLIETTERIA IN LOCO

Per gli eventi con inizio alle ore 21:15 la biglietteria è aperta al pubblico dalle ore 19:30 alle ore 22:30.

 ———— 

RIDUZIONI

Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it

Prenotazione posti spettatori diversamente abili

Se interessati, gli spettatori diversamente abili e i loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo all’indirizzoinfo@iconcertinelparco.it entro 3 giorni lavorativi dalla data dell’evento.

————  

PREVENDITE INTERNET                                                

www.ticketone.it

boxofficelazio.i

boxol.it

 ———— 

PREVENDITE TELEFONICHE                                                

Telefono TicketOne: 892.101

(dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:30)

———— 

PARCHEGGIO

La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina

 

Arrivare in Bus

Utilizzare la Linea 714, frequenza ogni 6 minuti, fermata Colombo/Marco Polo

 

Arrivare in Metro

Utilizzare la Linea B, fermata Piramide

 ———— 

DOVE MANGIARE

La Casa del Jazz è dotata di un p

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular