giovedì, Dicembre 7, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaUmbria Folk Festival: Vinicio Capossela in "Combact Folk"

Umbria Folk Festival: Vinicio Capossela in “Combact Folk”

Il 1 settembre, in Piazza del Popolo, Orvieto (TR)

A Orvieto (TR), in Piazza del Popolo, presenta, venerdì 1 settembre, l’attesissimo concerto di VINICIO CAPOSSELA in Combat Folk. I concerti denominati Combat folk, tra cui quello di Umbria Folk Festival, sono rivincite allaperto in contesti molto popolari dedicati al folk e alla terra, che celebrano il disco Canzoni della Cupadopo i due tour Ombra” e “Polvere”. “Nei concerti di Combat Folk la musica, più che la scenografia o levocazione teatrale, è protagonista. Una formazione a due trombe, con propulsione a tamburo e pompa di contrabbasso, schitarrante di ballate, violino e serenate, al grido di battaglia di Allincontrè ‘R”, come il festival sponzante nelle terre che questa musica ha generato. Per rivoltare la polvere!» – come afferma Vinicio Capossela.

Sul palco, nella stessa serata, anche il Coro dei Minatori di Santa Fiora, protagonisti del recupero e della reinterpretazione del vasto e originale repertorio di musica popolare di Santa Fiora e delle località minerarie del Monte Amiata, e i Big33: il gruppo propone brani di Wilson Pickett, Otis Redding, James Brown ed altri, percorrendo gli anni fortunati del Rhythm and Blues.

La serata di venerdì 1 settembre è organizzata in collaborazione con BNL per Telethon, con la finalità di raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica: una parte del ricavato della vendita dei biglietti sarà infatti devoluto alla Fondazione Telethon. La partnership di BNL con Telethon è uno dei più importanti progetti di fund raising in Europa e testimonia la capacità della Banca di essere unazienda responsabile, concretamente vicina alle persone. La Fondazione Telethon è una delle principali charity biomediche italiane, nata nel 1990. La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale. Attraverso un metodo unico nel panorama italiano, segue lintera filiera della ricercaoccupandosi della raccolta fondi, della selezione e del finanziamento dei progetti e dellattività stessa di ricerca portata avanti nei centri e nei laboratori della Fondazione. Telethon inoltre sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche per tradurre i risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti.

Collabora alla serata anche lAssociazione 3.36 per Barbara e Matteo, nata per ricordare la giovane coppia di Orvieto che, la notte del 24 agosto 2016, a causa del terremoto ha perso la vita sotto le macerie dellHotel Roma di Amatrice. Lassociazione senza scopo di lucro, che ha lintento di aiutare la Protezione Civile di Orvieto nel suo prezioso lavoro, simpegna con una serie di attività e iniziative nella raccolta di fondi destinati a scopi benefici.

INGRESSO 22 EURO

———

Per tutta la durata del Festival, la Taverna Folk a cura del Gruppo Cramst offre la possibilità di gustare unampia scelta di piatti tipici, spuntini, menù vari e vini di territorio a tempo di musica.

In Piazza della Repubblica si rinnova inoltre la tradizionale FolkFiera – Mercato della Terra e delle Arti, che riunisce tutte le eccellenze enogastronomiche regionali e dellartigianato tipico.

———-

INFO FESTIVAL:  www.umbriafolkfestival.it  –   347.8283686

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular