Sign in
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Teatro del Grillo, attesa per “Bestie rare” di Colosimo

      Prosa

      Teatro India, Massimiliano Civica in La stoffa dei sogni

      Dramma/Tragedia

      Teatro Parioli, Giuseppe Cederna è Zio Vanja

      Dramma/Tragedia

      Teatro Quirino, La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams

      Napoli

      Moby Dick alla prova

  • Opera
    • Aida_Krassimira Stoyanova (Aida)_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2023_3592.jpg
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Aida di Verdi

      concerto

      Teatro India, Così fan tutte di Mozart con le Ebbanesis

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, trionfo per L’elisir d’amore di Donizetti

      Opera

      “AIDA” PER IL 100° ARENA DI VERONA

      L'elisir d'amore, foto di Luciano Romano
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti

  • Danza/Balletto
    • Bassam Abou Diab_Under the Flesh - foto di D_Matvejev
      Danza/Balletto

      Orbita, focus su Bassam Abou Diab

      Danza/Balletto

      Auditorium Parco della Musica, Les Étoiles, il cosmo in danza  

      Danza/Balletto

      La danza per il Giorno della Memoria, evento con Les Étoiles

      concerto

      Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 22 al 29 gennaio…

      Danza/Balletto

      Equilibrio 2023, il Festival di Danza Contemporanea di Roma

  • Musica/Concerto
    • Musica & Parole

      Accademia Filarmonica Romana, il ritorno dei leggendari Mummenschanz

      Musica/Concerto

      Moulin Rouge Musical

      concerto

      Accademia di Santa Cecilia, La Messa di Gloria di Rossini vince…

      Musica/Concerto

      Musica Nuda, il nuovo singolo Guardami

      Musica & Parole

      Teatro Ambra Jovinelli, Stefano Fresi, Toni Fornari ed Emanuela Fresi in…

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Pietro Vené

        Intervista

        INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

        Intervista

        Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

        Intervista

        Alessandra Fumai – intervista

        Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo A night in Kinshasa
  • Monologo

A night in Kinshasa

Dall'11 al 15 ottobre al Teatro Carcano, Milano

By
Redazione
-
20 Settembre 2017
1704
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Foto di Sergio Visciano
Foto di Sergio Visciano

La stagione 2017/18 del Teatro Carcano si apre con uno spettacolo d’eccezione, il racconto di uno degli avvenimenti sportivi più celebri e indimenticabili: l’incontro di boxe tra Muhammad Ali e George Foreman, un evento sportivo assurto al rango di evento storico.

Autunno 1974, Kinshasa, Zaire.
Il dittatore Mobutu regala ai suoi  sudditi il match di boxe del millennio per il titolo mondiale dei massimi, tra lo sfidante Muhammad Ali (Cassius Clay, prima della conversione all’Islam) e il detentore George Foreman. Ali ha 32 anni, l’altro 25. Sono entrambi neri afroamericani, ma per la gente di Mobutu, Ali è il nero d’Africa che torna dai suoi fratelli, George è un nero non ostile, complice dei bianchi. Tanta gente assedia lo stadio dove si terrà il match e grida «Alì boma yé», Alì uccidilo.
Un match epocale che va al di là della boxe, quello del 30 ottobre 1974: un match che parla di riscatto sociale, di pace, di diritti civili.
E nella consueta sinfonia di contraddizioni che è la storia di Muhammad Ali, il paradosso è che l’incontro simbolo della libertà, ha luogo in un paese oltraggiato prima dal colonialismo, poi da una dittatura che sarebbe durata trent’anni e poi ancora dalla guerra.
Ali torna nella terra dei suoi avi, a riscoprire le sue origini. Sta nelle strade, va negli ospedali, incontra i bambini. Decide di poter trasmettere quello che ha visto ai neri d’America, agli emarginati, a quelli senza sussidi che non hanno coscienza di se stessi. Vuole stare in mezzo ai drogati, ai disperati, alle prostitute. Questo racconta ai giornalisti. Dopo quella lunga notte a Kinshasa Ali si sente finalmente libero, ha un sogno nuovo in cui credere. E’ libero perfino di rappresentare l’America: l’America è tutta per lui. Il mondo intero lo è. La storia della dittatura di Mobutu sarà ancora lunga, ma all’alba di quel nuovo giorno i congolesi festeggiano come in una purificazione, colmi di speranza e grati a quell’uomo che da solo aveva sconfitto il sistema.

A partire dal concerto che accompagnò per volere di Mobutu l’evento sportivo (in cui si esibirono artisti quali James Brown, BB King e Miriam Makeba), la “rissa nella giungla” ha segnato l’immaginario collettivo anche grazie a film (When we were kings e Alì su tutti), libri (Terremoto di Norman Mailer) e tantissimi brani musicali dedicati all’evento (di The Fugees e The Game tra gli altri).
Ora approda in teatro con  Federico Buffa, il giornalista sportivo di SKY che si è imposto all’attenzione del pubblico per la straordinaria capacità di raccontare le storie dei campioni e degli eventi sportivi.
Un narrazione sincopata, tenuta “sulle corde” da una serrata partitura musicale scritta ed eseguita al pianoforte da Alessandro Nidi e ritmata dalle percussioni di Sebastiano Nidi, all’interno della cornice visionaria della regista Maria Elisabetta Marelli.
————

Al Teatro Carcano di Milano da mercoledì 11 a domenica 15 ottobre 2017

Federico Buffa

A NIGHT IN KINSHASA – Muhammad Ali vs George Foreman. Molto più di un incontro di boxe

di Federico Buffa e Maria Elisabetta Marelli

Musiche Alessandro Nidi

Con Alessandro Nidi, pianoforte, pianoforte preparato – Sebastiano Nidi, percussioni

Video design Mikkel Garro Martinsen (Roof video design)

Regia Maria Elisabetta Marelli

Produzione Mismaonda

———

PREZZI Posto unico € 18,00 – Over 65 € 15,00 – Under 26 € 13,50

ORARI mercoledì, giovedì e sabato ore 20,30 – venerdì ore 19,30 – domenica ore 16,00

PRENOTAZIONI 02 55181377 – 02 55181362 –ONLINE www.vivaticket.it – www.ticketone.it – www.happyticket.it

———-

TEATRO CARCANO – corso di Porta Romana, 63 – Milano- info@teatrocarcano.com – www.teatrocarcano.com

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleFestival MITO SettembreMusica 2017: appuntamenti conclusivi
Next articleTori Amos, la rossa del pianoforte
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Monologo

Teatro Argot, Elena Arvigo in 4:48 Psychosis di Sarah Kane

Monologo

Teatro Lo Spazio, Opinioni di un uomo comune,

Monologo

OFF/OFF Theatre, Milena ovvero Emilie du Châtelet

Monologo

Teatro Parioli, Euridice Axen in Settimo senso

Evento

Teatro Vittoria, Maria Rosaria Omaggio in Casa Pianeta Terra

Monologo

OFF/OFF Theatre, Andrea Rivera in Qualcuno m’aiuti! (io non v’ho detto niente!)

Recensioni

Dramma/Tragedia

Teatro Quirino, La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams

Recensioni/Articoli

Teatro Argentina, Chi ha paura di Virginia Woolf? secondo Antonio Latella

Prosa

Teatro Nino Manfredi, I giganti della montagna

Prosa

Teatro Belli, Il diario di Anne Frank

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Pietro Vené

Intervista

INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

Intervista

Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

Intervista

Alessandra Fumai – intervista

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

Maurizio Zanon FRALEZZE

Redazione - 29 Gennaio 2023
Recensione di Raffaele Piazza Maurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. La breve silloge del Nostro, che prendiamo in considerazione in questa...

Film/Cinema

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Film/Cinema

Grease – Teatro Brancaccio

Arte/Cultura

Roma Culture, gli appuntamenti della settimana

Film/Cinema

La Settimana Internazionale della Critica: da Venezia alle sale del Triveneto

Cinema Tweet

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Redazione - 21 Gennaio 2023
Apre il nuovo cinema Astra: 4 giorni di inaugurazione, 5 appuntamenti esclusivi. Film, ospiti, eventi e una mostra Paolo Mereghetti, storica firma del Corriere della Sera, inaugurerà il...

Serie e Programmi tv

Serie TV

The Last of us

Redazione - 10 Dicembre 2022
Tratta direttamente dall'omonimo gioco, c'è grande attesa per la nuova produzione HBO https://www.youtube.com/watch?v=uLtkt8BonwM Recentemente intervistato da GQ, Pedro Pascal ha parlato di come temeva che la serie...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine