sabato, Dicembre 2, 2023

Area Riservata

Onegin

Il 23, 26, 28, 29 settembre e il 6, 12, 18 ottobre al Teatro alla Scala, Milano

Balletto in tre atti di John Cranko

ispirato al poema di Aleksandr Puškin

Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij

arrangiamento e orchestrazione di Kurt-Heinz Stolze

Direttore Felix Korobov

Scene Pier Luigi Samaritani

Costumi Pier Luigi Samaritani e Roberta Guidi di Bagno

Luci Steen Bjarke

Ripresa da Agneta Valcu e Victor Valcu

Supervisione coreografica di Reid Anderson

Proprietà dei diritti Dieter Graefe

Étoile  Roberto Bolle (23, 26, 28 sett.; 12, 18 ott.)

Artista Ospite Marianela Nuñez (23, 26, 28 sett.; 12, 18 ott)

Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala

Produzione Teatro alla Scala

———

Un giovane aristocratico annoiato dalla vita si lascia sfuggire, per gioco, quello che troppo tardi riconoscerà come il vero, grande amore Torna alla Scala dopo cinque anni Onegin di John Cranko, esempio perfetto di moderno “dramma in danza” ispirato al romanzo in versi di Aleksandr Puškin¸ che Cranko riscrisse con maestria e sensibilità: una grande storia d’amore infelice narrata con passi a due di straordinaria potenza espressiva, personaggi scolpiti con precisione e una splendida galleria di danze d’insieme. La partitura del balletto, affidata all’elaborazione di Kurt-Heinz Stolze, fidato collaboratore di Cranko, si basa interamente su musiche di Čajkovskij, senza però nemmeno una nota tratta dalla sua opera Evgenij Onegin. L’assemblaggio e l’orchestrazione dei vari brani vennero concepiti in relazione alla espressività drammatica di ciascun brano, legandosi alla concezione del balletto come spettacolo teatrale completo, dove l’abilità nel reinventare una storia scritta e nel narrarla in puri termini di danza rivela una meravigliosa libertà nell’andamento drammaturgico e coreografico di Cranko.

———

Prezzi da € 11 a € 127

Recita  ScalAperta da € 5,5 a € 63,5

www.teatroallascala.org

———

Date

Sabato 23 settembre 2017 – ore 20 – Prima rappresentazione

Martedì 26 settembre 2017 – ore 20 – Turno P

Giovedì 28 settembre 2017 – ore 20 – Turno R

Venerdì 29 settembre 2017 – ore 20 – ScalAperta

Venerdì 6 ottobre 2017 – ore 20 – Fuori abbonamento

Giovedì 12 ottobre 2017 – ore 20 – Turno M

Mercoledì 18 ottobre 2017 – ore 20 – Turno O

———

Prima delle prime Balletto

Teatro alla Scala con Amici della Scala

Ridotto dei Palchi “A. Toscanini”

Venerdì 22 settembre 2017, ore 18

Stefano Tomassini La profezia del teatro nelle coreografie di John Cranko

Ingresso libero fino a esaurimento posti

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular