venerdì, Dicembre 1, 2023

Area Riservata

HomeMusica27, 28, 29 ottobre, tre giorni dedicati alla musica: dal clavicembalo all'elettronica,...

27, 28, 29 ottobre, tre giorni dedicati alla musica: dal clavicembalo all’elettronica, passando per il teatro

27 ottobre, ore 21.00 – ingresso gratuito
Presentazione di un nuovo clavicembalo, ideato da Guido Morini
GUIDO MORINI IN CONCERTO
musica barocca e improvvisazioni in stile

Perché un nuovo strumento antico.
Viviamo in un’epoca affascinata dall’idea dello «standard», un’idea e un’estetica rese possibili dallo sviluppo industriale e commerciale conosciuto durante il secolo scorso. Questa rivoluzione investe anche il mondo musicale.

Non trovo per nulla strano che un musicista chieda qualcosa di particolare al proprio strumento, un carattere o una sonorità che permetta di esprimere al meglio le proprie esigenze musicali. Da qui è nato il desiderio di avere uno strumento che, nel rispetto assoluto della tradizione costruttiva italiana e senza invenzioni strampalate, potesse dare voce alla mia particolare sensibilità e alla mia esperienza concertistica ormai quarantennale. Guido Morini

28 ottobre, ore 21.00
LA LEZIONE DI MUSICA
concerto-lezione in forma di teatro, con clavicembalo
di e con
Guido Morini – il musicista
Marina Spreafico – l’interlocutrice
allestimento
Pierluigi Salvadeo
costumi
Brancato Costumi Teatrali
luci
Christian Laface
Con questa lezione-spettacolo raccontiamo una delle antiche radici della cultura musicale e teatrale.
argomento
Musica e teatro a confronto tra ‘600 e ‘700.
a chi ci rivolgiamo
A tutti coloro che amano la musica e il teatro e vorrebbero saperne di più.
Ai curiosi cui piace sbirciare dietro le quinte di alcuni fenomeni teatrali e musicali.
A tutti coloro che non amano ascoltare in modo rigido e formale.
A chi desidera una reale comunicazione tra scena, strumenti, musica e attori.
il percorso dello spettacolo
Esperienze personali, musica antica, echi della Commedia dell’Arte si mischiano per parlarci dell’eterno presente dell’arte.
perché vederlo
‘La lezione di musica’, col suo taglio né accademico né pedante, permette di affrontare e condividere con divertimento argomenti complessi.
Questo spettacolo, rappresentato anche in Francia e in Svizzera, rappresenta un ponte tra didattica e teatro, ed è così un figlio naturale delle anime dell’Arsenale.

biglietti 30, 22, 15, 10€

29 ottobre, ore 16.00
IL BAROCCO INCONTRA L’ELETTRONICA
un inedito incontro tra clavicembalo, violoncello ed elettronica
Guido Morini e Walter Prati in concerto
Un incontro tra clavicembalo e computer, tra scrittura e improvvisazione. Due modi di concepire e suonare musica apparentemente molto lontani che si scoprono, in realtà, reciprocamente dipendenti in un continuo scambio di ruoli e di sonorità. Un incontro estemporaneo in grado di dare inizio a un modo diverso di ascoltare il clavicembalo.

biglietti 30, 22, 15, 10€

orario spettacoli

venerdì 27 ottobre, ore 21

sabato 28 ottobre, ore 21

domenica 29 ottobre, ore 16

biglietteria

venerdì e sabato, dalle ore 19

domenica, dalle ore 14

info e prenotazioni
02/8321999 – teatro@teatroarsenale.it

Mezzi pubblici:
Autobus 50, 58, 94 | Tram 14, 2, 3
MM1 e MM3 Duomo, MM2 Sant’Ambrogio

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular